Oltre 200 le collaborazioni pubblico-privato. L’Italia fra i i primi 4 Paesi nell’Ue per export
Sono 13 miliardi le dosi di vaccini anti-Covid prodotte in soli 12 mesi, a partire dal secondo quadrimestre del 2021 fino al termine del primo quadrimestre del 2022. Vaccini sviluppati per prevenire una malattia che fino a dicembre 2019 era ignota, con una riduzione dei tempi di Ricerca e Sviluppo di oltre 2 anni rispetto alla media.Il dato è emerso nel corso dell’assemblea pubblica di Farmindustria tenutasi a Roma il 7 luglio. E non è l’unico.
Ma non solo: fondamentali sono stati anche una «maggiore velocità nelle valutazioni e nelle autorizzazioni, maggiore condivisione di informazioni, semplificazione dei percorsi di cura», ha ricordato il presidente di Farmindustria Marcello Cattani.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Covid, Agenas: occupazione reparti sale al 13%,intensive ferme a 4%La percentuale di posti nei reparti ospedalieri di area non critica occupati da pazienti Covid sale di un punto percentuale nell'arco di 24 ore in Italia, arrivando al 13%. E' stabile invece al 4%, dopo l'aumento segnalato mercoledì, la percentuale d...
Leggi di più »
Oroscopo Rob Brezsny - 7/13 luglio 2022È online l'oroscopo di Rob Brezsny! E i compiti a casa: fa’ qualcosa di specifico per attenuare la tristezza causata dal tuo principale rimpianto.
Leggi di più »
Perché iscriversi al corso di laurea in Medicina in inglese. In Italia c'è in 13 universitàPer pregiudizio è stato considerato un piano B per chi non entra a Medicina in lingua italiana. Ma l'International Medical Admissions Test (IMA…
Leggi di più »
Covid, 107.240 nuovi casi e 94 decessi nelle ultime 24 ore. Tasso di positività al 28,4%'Adeguare l'ampliamento dei posti letto di Area Medica e in terapia Intensiva dedicati al COVID'. E' quanto chiede il ministero della Salute alle Regioni con una circolare Covid MinisteroSalute intensive ospedalizzazioni
Leggi di più »