Cresce il pressing per il rientro a settembre. Ma non c’è intesa su come arruolare i docenti
maria rosa tomaselloIl tempo per decidere come sarà la scuola prossima ventura sta per scadere, ma nelle ore in cui genitori, insegnanti e studenti scendono in piazza per chiedere che a settembre si torni «tutti in classe» perché «la scuola a distanza è scuola d’emergenza», la maggioranza trova un nuovo motivo di divisione.
Via Twitter, Azzolina prova intanto a rassicurare i manifestanti che in 16 città, da Milano a Torino fino a Roma e Napoli, hanno risposto all’appello del comitato “Priorità alla scuola” invocando il ritorno alla didattica in presenza: «A settembre, a ben sei mesi dalla chiusura, non si potrà più parlare di emergenza» sottolineano i promotori. Nei giorni scorsi i sondaggi l’avevano chiarito: ai ragazzi non piace la didattica mediata da uno schermo.
Ma il faro della politica è puntato altrove. Dopo una serie di incontri infruttuosi – ultimo il vertice di venerdì tra il premier, la ministra e i capigruppo – le divisioni che minano la maggioranza hanno rimesso la palla nelle mani di Giuseppe Conte. Spetterà dunque al presidente del Consiglio trovare una mediazione.
Per Francesco Sinopoli, segretario Flc Cgil, « il dibattito su un test a crocette per gente che insegna da anni è surreale – dice – Non comprendo la posizione del M5s con la caricatura di un sindacato che vuole la sanatoria: è falso e offensivo. Ricordo che quest’anno partirà già con 200 mila supplenze, quindi quelli che non passeranno la selezione li si ritroverà comunque a insegnare.
un abbonamento digitale: la ringraziai dicendole che quel cibo per la mia mente, valeva molto di più di una torta di compleanno.Perchè è comodissimo: a disposizione ovunque si sia, disponibile già di notte e a minor costo; ora anche email d'aggiornamento lungo la giornata: cosa si può chiedere di più?
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
La Juve ritrova il “ribelle” Rabiot, ma torna alla carica per ArthurPrimo allenamento di squadra alla Continassa, ci sono anche il francese e Higuain. Il ds Paratici continua a trattare con il Barcellona per il centrocampista brasiliano: cresce la fiducia e Pjanic lancia messaggi sul futuro
Leggi di più »
La febbre è del venerdì sera: 10 canzoni per fare festa (ma distanza)Leggi su Sky TG24 l'articolo La febbre è del venerdì sera: 10 canzoni per fare festa (ma distanza)
Leggi di più »
Coronavirus, via libera a palestre e piscine: ma per gli ipermercati c’è la strettaTracciate le regole per regolare i flussi. Ecco come funzionerà. Per i centri commerciali, invece, scattano alcune restrizioni.
Leggi di più »
Torino, i locali riaprono ma con nuove regole: via la licenza ai gestori distrattiNelle zone “calde” chiusura all’1 e niente asporto dopo le 19. Divieti estesi anche ad Aurora e corso Giulio Cesare, controlli straordinari delle forze dell’ordine.
Leggi di più »
La task force non scova balle, ma stila linee guida per capirle - Il Fatto QuotidianoDi loro, stando al decreto istitutivo, ci sarà bisogno “fino al superamento dell’emergenza epidemiologica”, quindi chissà quando e comunque – anche se dovessimo uscirne presto – “per un periodo non inferiore a un anno”. Come a dire: mettetevi comodi, ché il lavoro da fare è tanto. Eppure secondo Riccardo Luna, uno degli otto esperti dell’Unità …
Leggi di più »
Volo Eurowings parte da Düsseldorf per la Sardegna, ma l’aeroporto di Olbia è chiusoUn Airbus A320-200 della Eurowings, partito il 23 maggio mattina da Düsseldorf alle 6.20 a bordo e diretto a Olbia, ha dovuto fare marcia indietro una volta arrivato sui cieli della Sardegna
Leggi di più »