Lo rende noto la figlia e giornalista Bianca: "Un gesto dal contenuto chiaramente politico"
È stata profanata ancora una volta,Nel mirino di uno o più vandali la tomba di Enrico Berlinguer, al cimitero Flaminio a Prima Porta. Un accanimento, come denuncia la figlia e giornalista Bianca che ha reso pubblico, come già accaduto lo scorso mese di maggio, l'accaduto sul proprio profilo Instagram.
"Per la terza volta nell’arco di appena due mesi la tomba di nostro padre nel cimitero di Prima Porta è stata profanata, sei giorni dopo l’anniversario della sua morte. L’azione vigliacca di alcuni mascalzoni rivela che non si tratta dell’atto di uno squilibrato, bensì di un gesto dal contenuto chiaramente politico.
Venuto a mancare all'eta di 62 anni, le spoglie dell'esponente politico del Partito Comunista nella Prima Repubblica riposano nel camposanto di Roma dal giugno 1984. A 40 anni dalla sua scomparsa i fatti denunciati dalla figlia Bianca Berlinguer hanno trovato decine di commenti di sdegno.
"La tomba di Enrico Berlinguer è stata profanata ancora una volta, come scrive la figlia Bianca sul suo profilo Instagram. Un gesto insopportabile che, per la terza volta, arriva nell’arco di due mesi e a pochi giorni dall’11 giugno, quarantesimo anniversario della sua morte - dichiara il capogruppo capitolino di Roma Futura Giovanni Caudo -. Pensare che si tratti solo di atti vandalici non è più plausibile.
"Abbiamo saputo che ancora una volta la tomba di Enrico Berlinguer è stata profanata. È la terza volta in meno di due mesi" - afferma Nicola Fratoianni, deputato di Alleanza Verdi Sinistra -. È chiaro che non si tratta di un gesto individuale, ma di un atto politico.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Arrivederci Berlinguer!: intervista ai registi del documentario sui funerali e l'eredità di Enrico BerlinguerSarà al cinema il 10 e 11 giugno, per i 40 anni dalla morte di Enrico Berlinguer, il documentario Arrivederci Berlinguer!, realizzato a partire dal film collettivo L'addio a Enrico Berlinguer. Abbiamo incontrato i registi Michele Mellara e Alessandro Rossi.
Leggi di più »
Berlinguer, profanata per la terza volta tomba a Prima Porta: la denuncia dei figli'Non è atto di uno squilibrato ma un gesto dal contenuto chiaramente politico', scrivono i figli
Leggi di più »
Profanata la tomba di Berlinguer, i figli: 'Gesto politico''Per la terza volta nell'arco di appena due mesi la tomba di nostro padre, nel cimitero di Prima Porta, è stata profanata, sei giorni dopo l'anniversario della sua morte'. (ANSA)
Leggi di più »
Gli ultimi giorni di Enrico BerlinguerPrima della Fine - Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer è un film di genere documentario del 2024, diretto da Samuele Rossi. Uscita al cinema il 13 giugno 2024. Distribuito da OpenDDB.
Leggi di più »
Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, cosa sapere sul documentarioPrima della fine, il trailer del film
Leggi di più »
Weekend al cinema, con protagonista Enrico BerlinguerAnche in sala si ricorda l'anniversario della sua morte. (ANSA)
Leggi di più »