Pellegrino Capaldo, 85 anni, noto banchiere e professore universitario, è deceduto martedì 14 gennaio a Roma. Ha ricoperto ruoli di rilievo nel mondo dell'economia e della finanza italiana, tra cui la presidenza della Cassa di Risparmio di Roma, della Banca di Roma e la partecipazione a commissioni ministeriali e interministeriali. Era considerato un brillante analista politico e un abile relatore.
Era un banchiere-professore perché abbinava la sua attività di docente universitario agli incarichi nelle istituzioni creditizie e di consulente per aziende ed enti pubblici, privati, facendo parte, inoltre, di numerose Commissioni ministeriali e interministeriali. Pellegrino Capaldo, 85 anni, nato ad Atripalda , si è spento a Roma martedì 14 gennaio.
Il cordoglio La comunità locale che ha proclamato il lutto cittadino, ha espresso vicinanza alla famiglia: «Il sindaco Paolo Spagnuolo, l’amministrazione comunale, la comunità atripaldese tutta, esprimono il più profondo cordoglio alla famiglia Capaldo per la scomparsa del caro congiunto prof. Pellegrino Capaldo», si legge in un post sul profilo Fb del Comune.
ECONOMIA FINANZA BANCHE UNIVERSITÀ POLITICA
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
È morto Pellegrino Capaldo, banchiere e docente alla SapienzaPellegrino Capaldo, noto banchiere e per anni docente all'Università La Sapienza di Roma, è deceduto a Roma all'età di 85 anni. Capaldo ha ricoperto ruoli di rilievo nel mondo economico e bancario italiano, tra cui la presidenza della Cassa di Risparmio di Roma e della Banca di Roma. La comunità di Atripalda, sua città natale, ha espresso il suo cordoglio alla famiglia.
Leggi di più »
Luca Merisio: «Io, fotografo pellegrino verso la Roma del Giubileo»Il reporter lombardo racconta il «making of» del suo ultimo libro realizzato lungo la Via Francigena, al seguito di chi ha scelto un modo diverso di viaggiare
Leggi di più »
Uomo di 73 anni ritrovato a Roma: tifosissima della RomaUn uomo di 73 anni, smemorato e disperso a Roma, è stato ritrovato grazie ai figli che avevano lanciato un appello. L'uomo, pur non ricordando il suo nome o il suo indirizzo, non ha dimenticato che tifava la Roma.
Leggi di più »
Bologna-Roma: Un trionfo del Bologna e le criticità della RomaIl Bologna ha sconfitto la Roma in un'ottima partita di calcio, dimostrando un gioco fluido e completo. La Roma invece, nonostante qualche segnale di miglioramento, continua a mostrare difficoltà. L'analisi del match con punti di forza e di debolezza di entrambe le squadre.
Leggi di più »
No Bullismo: Lazio, Roma e Virtus Roma Unitesi contro il BullismoLa S.S. Lazio, AS Roma e la Virtus Roma 1960 si sono unite in un'iniziativa contro il bullismo presso il Consiglio Regionale del Lazio. Claudio Lotito e Nicolò Rovella hanno sottolineato l'importanza dell'inclusione e l'esempio che i calciatori possono dare.
Leggi di più »
Roma, Lazio e Virtus Roma contro il bullismo: protocollo d'intesa con la Regione LazioAS Roma, S.S. Lazio e la Virtus Roma 1960 si impegnano a contrastare il bullismo e il cyberbullismo attraverso la sensibilizzazione sportiva. Il protocollo d'intesa con la Regione Lazio prevede l'utilizzo dell'esempio dei campioni per promuovere inclusione e rispetto tra i giovani.
Leggi di più »