Per immaginare come sarà il futuro dobbiamo guardare al design Non più incentrato soltanto sulla parte estetica dei prodotti, si pone al centro dell’incrocio di tecnologia e ambiente, cultura e economia, finanza e sociale | greenkiesta_lk
La sostenibilità rappresenta oggi un inderogabile paradigma di sviluppo, sia per il mondo delle imprese sia per la società nel suo complesso.
Il paradigma della sostenibilità ha già avuto un impatto fondamentale sull’idea di innovazione, che oggi rappresenta un fenomeno sensibilmente diverso rispetto a quello che conoscevamo fino a poco tempo addietro. Questo implica conseguenze di grande portata. La sostenibilità, come noto, rappresenta un fenomeno complesso e si declina sui tre versanti dell’ambiente, dell’economia e del sociale.
Il comparto si trova in una fase di forte evoluzione ed è caratterizzato da numerose innovative applicazioni tecnologiche, soprattutto con riferimento ai temi dell’energia. Perché oggi discutere di innovazione significa certo ragionare di miglioramenti tecnici, ma anche di impatti ambientali, equilibri economici, dinamiche sociali e cambiamenti culturali.
Il design, nelle sue accezioni più avanzate, costituisce uno strumento prezioso per affrontare con successo questa sfida. Oggi le numerose e differenti esigenze derivanti dal paradigma della sostenibilità hanno conferito al design, e quindi alla figura del designer, una essenzialità davvero straordinaria: non più mero elemento di condimento e arricchimento di prodotti e processi, ma vero asse portante del sistema economico e sociale, architrave insostituibile nella ricerca di soluzioni innovative.
Fernando e Humberto Campana, designer brasiliani, per Paola Lenti hanno creato “Metamorfosi”, un’edizione speciale di pezzi unici, sedute ed elementi decorativi, realizzati con il recupero degli avanzi di tessuti e materiali prodotti dall’azienda.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Contexit | L’uscita dei grillini dal governo sarebbe un utile problema per il Pd - Linkiesta.itL’uscita dei grillini dal governo sarebbe un utile problema per il Pd Senza i Cinquestelle, l’esecutivo avrebbe una sufficiente base parlamentare grazie alla scissione di DiMaio. E Conte finirebbe come il suo ex ministro Salvini | carmelopalma
Leggi di più »
Cantiere democratico | Per l’Ue è venuto il momento di superare il Trattato di Lisbona - Linkiesta.itL’incapacità dei governi di riformare il sistema comunitario ci ricorda che c’è bisogno di dare al Parlamento europeo la legittimità di scrivere gli elementi essenziali di un nuovo progetto di trattato, una riforma che dia nuovo impulso alla dimensione federale di Bruxelles, abbandonando ogni interesse nazionale e nazionalista
Leggi di più »
'Usciamo dall'Aula' l'ennesima mossa di Conte per non decidereI 5 Stelle valutano l'uscita dall'Aula in occasione della fiducia in Senato, ma si rischia una crisi. Conte alza la tensione e attende una risposta da Draghi
Leggi di più »
Italia troppo acerba per una Georgia affamata: 28-19, la sconfitta che non ci volevaA Batumi i “Lelos”, che da anni contestano il posto dell’Italia nel Sei Nazioni, fanno la partita della vita e sfiancano gli azzurri, che iniziano male (sotto 12-0), poi rimontano ma alla fine non reggono la pressione. La mischia alla lunga subisce, Niniashvili è un incubo e la potenza di Menoncello non basta
Leggi di più »
Zaha e Dybala ma non solo: i piani della Roma per il dopo ZanioloLunedì l&39;ultimo allenamento a Trigoria prima della partenza per il ritiro portoghese, ma la Roma non pensa solo al campo. C&39;è un mercato da
Leggi di più »