Un esempio emblematico di questa sinergia è la partnership tra Global Power Spa e Arbolia
, società benefit nata per sviluppare nuove aree verdi in Italia. Questo progetto rappresenta un modello di riferimento per altre iniziative simili, allineate agli obiettivi ambientali del governo italiano.La collaborazione tra Global Power e Arbolia si è concentrata sulla piantumazione di alberi nelle aree urbane, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria e promuovere la biodiversità.
La partnership siglata con Arbolia si è inserita in un più ampio piano di sostenibilità portato avanti da Global Power, che include anche l’offerta diefficientamento energeticoIl progetto Global Power-Arbolia si colloca nell’ambito degli obiettivi dientro il 2050. Piantare alberi è una delle strategie più semplici ed efficaci per ridurre la concentrazione di CO2 nell'atmosfera.
Secondo De Rosa,"la collaborazione tra aziende private e enti pubblici sarà cruciale per raggiungere questi obiettivi. Il settore pubblico può fornire il supporto normativo, mentre il privato può contribuire con le risorse e l’innovazione necessarie per accelerare la transizione".L’alleanza fra Pubblico e Privato quando è in grado di realizzare progetti virtuosi a vantaggio della comunità rappresenta un modello di sviluppo efficace per i territori.
La collaborazione tra pubblico e privato, rappresenta un modello virtuoso per promuovere la sostenibilità nelle città italiane.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Anna Marras: 'Tutto parte dalle persone: sono loro il cuore di Acrobatica'Women Power: Anna Marras, CEO di EdiliziAcrobatica S.p.A., si racconta ai lettori di Tgcom24
Leggi di più »
Welfare, Venier (Umana spa): 'Per aziende sempre più strumento di employer branding'Così l'amministratore delegato di Umana spa, intervenuto alla prima edizione di 'Global Welfare Summit
Leggi di più »
Sardegna: al via 'Sulcis challenge', studenti, startup, esperti insieme per migliori progettiPromosso da Camera di commercio di Cagliari-Oristano e Manageritalia Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna, Umbria
Leggi di più »
A Firenze 10 progetti per l'inclusione lavorativa dei disabiliAl via a Firenze 10 progetti per lo sviluppo di competenze e l'inserimento lavorativo di persone con disabilità: l'iniziativa 'Firenze Città Inclusiva', promossa dal Comune, è rivolta a persone diversamente abili, in carico e non ai servizi sociali, con et...
Leggi di più »
Scuola, quattro progetti Erasmus+ italiani vincono premio Eita 2024Venerdì 15 novembre a Bruxelles la consegna dei riconoscimenti europei per l'insegnamento innovativo
Leggi di più »
Fondazione Cdp: cinque nuovi progetti per contrastare la dispersione scolasticaDa programmi di sostegno psicologico a percorsi di inclusione per minori stranieri e con disabilità, annunciati i vincitori della seconda edizione del bando “A Scuola per il Futuro”.
Leggi di più »