YouTube continua a guadagnare con i video dei negazionisti climatici Decine di brand finanziano involontariamente la piattaforma attraverso i loro annunci pubblicitari su contenuti fake news green | FabriFasanella greenkiesta_lk
Decine di brand, anche molto noti, finanziano involontariamente la piattaforma attraverso i loro annunci pubblicitari su contenuti che diffondono fake news inerenti alla crisi ecologicaEra l’ottobre del 2021 quando Google, poche settimane prima della Cop26 di Glasgow, diede una svolta alle sue politiche per arginare la proliferazione del negazionismo climatico sul web.
Gli autori della ricerca hanno identificato circa cento filmati, visti in totale 18,8 milioni di volte, che violavano le norme pubblicitarie di Google sul negazionismo: «Ma questi numeri potrebbero essere solo la punta dell’iceberg», spiega Callum Hood, autore principale della ricerca, al Da segnalare anche il banner del quotidiano statunitense Politico in mezzo al video “Humans Do Not Control Atmospheric CO2 Or Climate”, in cui il meteorologo negazionista Chuck Wiese contesta le
Essendo Google Ads a coordinare le pubblicità dentro i video di YouTube, i brand aderenti non hanno mai il pieno controllo della situazione e, a volte, si trovano catapultati dove non vorrebbero mai essere. E il disagio di comparire prima, dopo o durante un filmato che predica falsità e inesattezze sulla crisi climatica è grande tanto quanto il danno d’immagine.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Maltempo in Emilia Romagna: fiumi esondati, decine di famiglie evacuateGli uomini sul campo lavoreranno tutta la notte per arginare quello che è stato definito un «evento rilevante»
Leggi di più »
L'attacco del ministro francese Darmanin: 'Il governo Meloni incapace sui migranti'Il responsabile dell'Interno: 'Hanno disatteso le promesse elettorali, in Italia crisi migratoria'
Leggi di più »
Detenuti-artigiani | Costruire un ponte tra “dentro” e “fuori” grazie al design - Linkiesta.itCostruire un ponte tra “dentro” e “fuori” grazie al design L’impresa che nasce in carcere crea valore e bellezza. Come? Abbinando le competenze di designer e detenuti nella progettazione di arredi in cui si fondono estetica e innovazione sociale
Leggi di più »
Antimafia, la serie | Qualche episodica assoluzione non cancellerà la cultura (anti)mafiosa della giurisdizione - Linkiesta.itLa Cassazione ha stabilito che non ci fu alcuna trattativa con la mafia, ma permarrà a lungo l’assurda idea di alcuni pm secondo cui l’azione giudiziaria debba rimettere in riga la società, imponendo una disciplina svincolata dallo Stato di diritto
Leggi di più »
Non ci resta che starnutire | Il cambiamento climatico allunga la stagione delle allergie - Linkiesta.itIl cambiamento climatico allunga la stagione delle allergie Esiste una correlazione tra temperatura e durata delle fioriture. In più, l’aumento delle massime e delle minime annuali si traduce in una dilatazione della stagione pollinica | greenkiesta_lk
Leggi di più »