Racconta il lungo incontro con i Neanderthal, durato 7mila anni (ANSA)
Appartengono a una donna chiamata Zlatì kůň, vissuta nell'attuale Repubblica Ceca, e ad almeno sei individui, tre maschi e tre femmine, provenienti dalla città di Ranis in Germania, i più antichi genomi umani finora noti: risalgono a circa 45mila anni fa. Lo indica la mappa di questo prezioso patrimonio genetico, che racconta il primo ncontro tra Neanderthal e Sapiens, avvenuto in Europa e le cui tracce sono ancora presenti nel Dna di tutte le popolazioni non africane.
Analizzando il Dna proveniente da questi primi abitanti del continente europeo, i ricercatori guidati da Arev Sümer dell'Istituto tedesco hanno scoperto che facevano parte dello stesso gruppo, il quale però non ha lasciato discendenti tra le popolazioni attuali."Con nostra sorpresa - dice Sümer - abbiamo trovato una parentela genetica di quinto o sesto grado tra Zlatì kůň e due individui di Ranis".
Nello studio pubblicato su Science, i ricercatori guidati da Leonardo Iasi del Max Planck Institute e Manjusha Chintalapati dell'Università di Berkeley hanno esaminato i genomi di un insieme di circa 300 esseri umani moderni sia attuali che antichi di Europa e Asia, inclusi 59 individui vissuti tra 2mila e 45mila anni fa.
Ranis Gene Ricercatore Incrocio Pelle Leonardo-Iasi Ricerca Parentela
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Nino Frassica racconta un retroscena su Terence Hill: "Vive da monaco"L'attore parla del collega con cui ha lavorato a lungo nella serie tv "Don Matteo"
Leggi di più »
"Charlotte ha pianto a dirotto": il principe William racconta l'aneddoto privato sulla figliaDurante il sn Sudafrica l'erede al trono britannico ha parlato della reazione di Charlotte al suo look con la barba
Leggi di più »
Capelli d'autore: Sam McKnight, il parrucchiere di Lady D, si raccontaSienna Miller, Tilda Swinton, Cate Blanchett, Lady Gaga. Senza ovviamente dimenticare la Principessa Diana e le top model più leggendarie di tutte le epoche. Tra le mani del parrucchiere Sam McKnight sono passate le chiome delle donne più conosciute del pianeta. Lo abbiamo incontrato a Milano.
Leggi di più »
L'editoriale di Vogue Italia di Novembre 2024 racconta un mese pieno di magiaLa magia della vita, della musica e di ritrovarsi tutto nell'editoriale di Vogue Italia di Novembre 2024
Leggi di più »
«Donne al bivio»: Angela Frenda racconta Nora Ephron questa sera su Rai DueUn format intimo condotto da Monica Setta per parlare di scelte di vita al femminile. Tra le ospiti del programma Angela Frenda, Rossella Erra e Justine Matera. L’appuntamento è per questa sera alle 23.15 su Rai Due
Leggi di più »
Moncada racconta l'acquisto di Fofana: 'Lo seguivo fin dagli allenamenti allo Strasburgo'Geoffrey Moncada, arrivato al Milan nel 2019 dal Monaco come Capo Scout, dall’estate del 2023 ricopre il ruolo di Direttore Tecnico del Club, lavorando a stretto contatto con l’Amministratore Dele
Leggi di più »