È online il primo Rapporto sul Clima del XXI secolo in Italia, una sorta di spin-off dell'Indice di vivibilità climatica giunto ormai alla terza edizione, realizzato sempre da iLMeteo. (ANSA)
È online il primo Rapporto sul Clima del XXI secolo in Italia , una sorta di spin-off dell'Indice di vivibilità climatica giunto ormai alla terza edizione, realizzato sempre da iLMeteo.
"I cambiamenti climatici in atto stanno sempre più avendo conseguenze dirette sulle nostre vite e attività", afferma Lorenzo Tedici, meteorologo e responsabile media de iLMeteo.it. "L'Italia, e il Mediterraneo in generale, sono un hotspot climatico dove il riscaldamento globale corre a doppia velocità rispetto al resto del mondo. Più caldo sì - commenta Tedici - ma anche più eventi meteo estremi come siccità, alluvioni e grandinate".
L'analisi della grande quantità di dati ha permesso di ottenere 5 indicatori, che rappresentano al meglio il clima che cambia: le temperature medie annuali e mensili, il caldo estremo, cioè il numero giorni annui con temperatura massima maggiore di 35 gradi, le notti tropicali, nelle quali le temperature non scendono mai sotto i 20 gradi e, infine, i giorni di gelo, vale a dire quelli in cui le minime scendono al di sotto degli 0 gradi.
I risultati fotografano in maniera inequivocabile quello che sta avvenendo in Italia, evidenziando la tendenza sempre più marcata al riscaldamento che proseguirà inevitabilmente anche nei prossimi anni."In rapporto al periodo 1985-1999 - dice Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it - dall'inizio del XXI secolo risulta che le temperature medie, le notti tropicali e i giorni di caldo estremo sono tutti in aumento, mentre i giorni di gelo sono in diminuzione".
Italia Cambiamento-Climatico Clima Temperatura-Media Sguardo Risultato Sorta
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il rapporto Cesvi sul maltrattamento dell’infanzia: Italia spaccata in due, maglia nera a Campania,…Essere bambini al Sud è meno sicuro
Leggi di più »
Buffon ancora Nazionale, prolunga il rapporto con l’Italia: “Azzurro è la mia seconda pelle”L’ex portiere ha accettato la proposta di Gravina e avrà ancora più responsabilità
Leggi di più »
Acqua del rubinetto potabile in tutta Italia: il rapportoAnche se dagli studi emerge che il 99,1% dei campioni di acqua rispetta i parametri sanitari un italiano su tre non si fida
Leggi di più »
Steven Meisel la biografia e il rapporto con Vogue ItaliaDalla prima copertina per Vogue Italia, agli indimenticabili servizi di moda. Steven Meisel attraverso la sua biografia e il suo lavoro
Leggi di più »
Rapporto sullo stato di diritto: perché l'Unione Europea boccia l'Italia: Rapporto sullo stato di diritto: perché l'Unione Europea boccia l'Italia. Leggi la notizia sul sito del Tg La7
Leggi di più »
L'Italia ha inviato il piano energia e clima a BruxellesI ministeri dell'Ambiente e della Sicurezza energetica e delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno inviato alla Commissione europea il testo definitivo del Piano Nazionale integrato Energia e Clima. (ANSA)
Leggi di più »