I pronto soccorso in Italia rischiano il collasso durante le festività, soprattutto natalizie, a causa di lunghe attese e aggressioni al personale sanitario. Ogni paziente in attesa causa un ritardo di almeno 12 minuti sui successivi, aumentando anche la mortalità fino al 4,5%. Il problema viene amplificato dalla mancanza di posti nei reparti, trasformando il pronto soccorso nell'unica ancora di salvezza per molti malati.
Da nord a sud, soprattutto nei periodi di festa, come quello natalizio, i pronto soccorso rischiano il collasso. Ma non si tratta soltanto di lunghe attese da parte dei pazienti e dei loro cari - e della conseguente crescita di aggressioni al personale sanitario. Ogni paziente fermo al pronto soccorso , in attesa di essere trasferito in un letto di un reparto, causa un ritardo di almeno 12 minuti sugli accessi successivi, facendo crescere anche la mortalità fino al 4,5%.
Il ritardo quindi si riversa sull’intera catena dell’assistenza, peggiorandola, e inficiando anche in maniera negativa sulla salute del paziente. «Durante le feste la situazione è sempre critica, segno di un problema costante sull’aggressività dell’utenza», spiega Riccardi riferendosi ai numerosi casi di aggressione che hanno colpito diversi operatori sanitari. Sono stati 18 mila in un anno, con un aumento del 38% negli ultimi cinque anni.
Pronto Soccorso Collasso Sanitario Aggressioni Attese Mortalità
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Crisi nel Pronto Soccorso: Un Serraglio di Letti e BarelleUn articolo che descrive la situazione drammatica di un pronto soccorso a Roma, con un numero elevato di pazienti e una carenza di personale medico, creando un ambiente di forte stress e disagio sia per i pazienti che per il personale sanitario.
Leggi di più »
Pronto Soccorso: Un Inferno di Letti e BarelleUn racconto drammatico della situazione all'interno di un pronto soccorso, dove la mancanza di spazi e personale crea una situazione insostenibile per pazienti e operatori sanitari.
Leggi di più »
Pronto soccorso Rieti, migliorano i tempi di attesaL'ospedale de Lellis di Rieti ha ridotto di due terzi i tempi di attesa al pronto soccorso nell'ultimo anno, avvicinandosi all'obiettivo standard di mille minuti medi. La struttura reatina è al 38% rispetto all'anno scorso, mentre il Santa Maria Goretti di Latina è primo con il 62%. Le ispezioni proseguiranno nel 2025 con l'obiettivo di migliorare ulteriormente i servizi.
Leggi di più »
Malasanità, ex tronista gay denuncia: fidanzato con 40° di febbre abbandonato in Pronto soccorsoNon è stato uno dei migliori natali quello appena trascorso da Claudio Sona e il compagno Nik Cornia. Il personal trainer è infatti finito in...
Leggi di più »
Aggressione in ospedale: paziente spezza la mano all'infermiere in pronto soccorso, arrestato 22enneAggressione a un operatore sanitario ieri pomeriggio all'ospedale di Santa Maria Nuova, nel...
Leggi di più »
Attese anche di 10 giorni al pronto soccorso di Pescara, Vincenzo Ciamponi respinge le accuse«Al direttore generale compete la sorveglianza sul corretto andamento...
Leggi di più »