Proteste in Italia: Magistrati abbandonano cerimonie contro riforma della separazione delle carriere

Giustizia Notizia

Proteste in Italia: Magistrati abbandonano cerimonie contro riforma della separazione delle carriere
Separazione Delle CarriereMagistratiProteste
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 62 sec. here
  • 10 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 52%
  • Publisher: 51%

In segno di protesta contro la riforma della separazione delle carriere, i magistrati in tutta Italia hanno abbandonato le cerimonie di inaugurazione dell'anno giudiziario durante l'intervento del ministro della Giustizia, Carlo Nordio. A Napoli, Milano e Roma, giudici e pm hanno manifestato indossando toga e coccarda tricolore, tenendo in mano copie della Costituzione.

In tutta Italia, i magistrati si sono mobilitati in segno di protesta contro la riforma della separazione delle carriere , abbandonando le cerimonie di inaugurazione dell'anno giudiziario durante l'intervento del ministro della Giustizia , Carlo Nordio . A Napoli, come deciso dal Comitato direttivo dell' Anm , giudici e pm hanno lasciato il Salone dei Busti di Castel Capuano, indossando toga e coccarda tricolore, tenendo in mano un pieghevole con i principi fondamentali della Costituzione .

Anche i magistrati della Corte, pur restando presenti per ragioni istituzionali, hanno esposto la Carta durante l'intervento del ministro. La protesta si è estesa anche a Milano, dove un centinaio di magistrati, tra cui il presidente del Tribunale Fabio Roia, hanno lasciato l'Aula magna durante il discorso di Monica Sarti, capo dell'ispettorato generale del ministero della Giustizia, e a Roma, dove i magistrati hanno abbandonato l'aula durante l'intervento del sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, in rappresentanza del governo. Il dissenso dei magistrati si è espresso attraverso una serie di azioni, tra cui l'abbandono delle cerimonie, la tentazione di copie della Costituzione e la citazione di frasi emblematiche come quelle pronunciate dall'ex procuratore generale di Milano, Francesco Saverio Borrelli, nel 2002: «Resistere, resistere, resistere» . In risposta alla protesta, il ministro Nordio ha affermato: «Il dissenso è il sale della democrazia e ringrazio i magistrati per aver espresso il loro dissenso in maniera composta. Ma pensare che un ex magistrato come me, che ha servito lo Stato per oltre trent'anni, possa avere l'obiettivo di umiliare la magistratura è ingiusto»

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

Separazione Delle Carriere Magistrati Proteste Nordio Anm Costituzione Diritto

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Proteste dei magistrati in tutta Italia ad avvio Anno giudiziario, la risposta di NordioProteste dei magistrati in tutta Italia ad avvio Anno giudiziario, la risposta di NordioAnm contro la riforma della giustizia: 'Non possiamo tacere'
Leggi di più »

Giustizia contabile, botta e risposta coi magistrati della Corte dei contiGiustizia contabile, botta e risposta coi magistrati della Corte dei contiPrecisazioni sul caso della metro C di Roma
Leggi di più »

I magistrati contro la riforma della giustizia, sciopero il 27 febbraioI magistrati contro la riforma della giustizia, sciopero il 27 febbraioLo ha deciso il consiglio direttivo dell'Anm. All'inaugurazione dell'Anno giudiziario via dall'Aula quando parlerà il Guardasigilli Nordio.Una coccarda tricolore sulla toga (ANSA)
Leggi di più »

Magistrati contro la riforma della giustizia, sciopero il 27 febbraioMagistrati contro la riforma della giustizia, sciopero il 27 febbraioLa decisione dell'Anm e la spettacolare protesta per l'inaugurazione dell'anno giudiziario
Leggi di più »

I magistrati contro la riforma della giustizia, sciopero il 27 febbraioI magistrati contro la riforma della giustizia, sciopero il 27 febbraioLo ha deciso il consiglio direttivo dell'Anm. All'inaugurazione dell'Anno giudiziario via dall'Aula quando parlerà il Guardasigilli Nordio.Una coccarda tricolore sulla toga (ANSA)
Leggi di più »

Magistrati del Csm chiedono tutela al Ministro della GiustiziaMagistrati del Csm chiedono tutela al Ministro della GiustiziaI magistrati del Consiglio Superiore della Magistratura (Csm) hanno chiesto tutela al Ministro della Giustizia Carlo Nordio dalle parole pronunciate da quest'ultimo in Parlamento. La nota del Csm, firmata da tutti i togati, critica le affermazioni di Nordio riguardo alla riforma della separazione delle carriere fra pm e giudici, sostenendo che possano compromettere l'immagine e la credibilità del potere giudiziario.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-19 18:09:03