Proxima Fusion, nuovi fondi per accelerare su energia pulita

Stellarator Notizia

Proxima Fusion, nuovi fondi per accelerare su energia pulita
DensitàEnergia-PulitaStart-Up
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 34 sec. here
  • 15 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 62%
  • Publisher: 92%

Accelerare verso l'energia pulita e la costruzione della prima generazione di impianti di energia da fusione basati su stellarator quasi-isodinamici (Qi) con superconduttori ad alta temperatura. (ANSA)

Accelerare verso l'energia pulita e la costruzione della prima generazione di impianti di energia da fusione basati su stellarator quasi-isodinamici con superconduttori ad alta temperatura. Questo l'obiettivo del nuovo finanziamento raccolto da Proxima Fusion, la società nata come primo spin-out dell'Istituto Max Planck per Fisica del Plasma dove l'italiano Francesco Sciortino è Co-Fondatore e Ceo.

L'operazione sosterrà la start-up con sede a Monaco verso la costruzione della prima generazione di impianti di energia da fusione basati su stellarator quasi-isodinamici con superconduttori ad alta temperatura.

Come sottolinea Proxima, la scienza dietro questa classe di dispositivi di confinamento magnetico per fusione è oggetto di ricerca da più di sei decenni; tuttavia, raggiungere condizioni per creare energia sostenibile e commercialmente vantaggiosa con la fusione rimane una sfida."Siamo convinti - conclude il Ceo e co fondatore - che il modo migliore per realizzare la fusione sia attraverso gli stellarators.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Densità Energia-Pulita Start-Up Superconduttore-Ad-Alta-Temperatura Fusione Prima-Generazione Costruzione Monaco Francesco-Sciortino Energia Centrale Finanziamento Impianto

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

'Salva casa', ecco cosa si potrà regolarizzare'Salva casa', ecco cosa si potrà regolarizzareANSA - di Enrica Piovan. (ANSA)
Leggi di più »

'Fotografatemi in catene', la forza di Ilaria Salis'Fotografatemi in catene', la forza di Ilaria SalisANSA - di Enrico Martinelli (ANSA)
Leggi di più »

Il lavoro delle donne, tante parole, numeri ed una battaglia da vincereIl lavoro delle donne, tante parole, numeri ed una battaglia da vincereANSA - di Monica Paternesi (ANSA)
Leggi di più »

Le riforme agitano la maggioranza. Confronto ancora aperto nel centrosinistra sulle RegionaliLe riforme agitano la maggioranza. Confronto ancora aperto nel centrosinistra sulle RegionaliANSA - di Anna Laura Bussa (ANSA)
Leggi di più »

La corsa alle armi e l'affare delle guerreLa corsa alle armi e l'affare delle guerreANSA - di Corrado Chiominto (ANSA)
Leggi di più »

Per la Giornata dell'Acqua arriva 'Water for peace'Per la Giornata dell'Acqua arriva 'Water for peace'Il digital talk di Earth Day su ansa.it (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 05:57:55