La Legge di Bilancio 2025 istituisce un Fondo Nazionale per il servizio di sostegno psicologico nelle scuole italiane. Un cambiamento epocale che segna l'integrazione stabile della psicologia come elemento strutturale del sistema educativo.
La Legge di Bilancio 2025 segna un momento storico per la scuola italiana: la creazione di un Fondo per il servizio di sostegno psicologico in favore degli studenti, con una dotazione di 10 milioni di euro per il 2025 e 18,5 milioni di euro annui dal 2026. Una svolta epocale che trasforma un sogno in realtà: il supporto psicologico diventa parte integrante del sistema scolastico.
Ma cosa cambierà concretamente? Fino a oggi, la presenza dello psicologo nelle scuole italiane è stata caratterizzata da iniziative episodiche e disomogenee. In molti casi i servizi psicologici sono stati introdotti grazie a progetti finanziati localmente, spesso legati a bandi temporanei o a iniziative autonome delle singole scuole o Regioni. Oggi, con l’emendamento accolto nella Legge di Bilancio, si apre una nuova fase: per la prima volta viene istituito un Fondo nazionale dedicato, che rende la psicologia scolastica un elemento strutturale del sistema educativo. Questo segna un cambio di paradigma, puntando a integrare stabilmente la psicologia nelle scuole, non solo come strumento di intervento in caso di emergenza, ma anche come leva per la prevenzione e la promozione del benessere a lungo termine. La nuova legge non si limita al classico sportello di ascolto, ma punta a un approccio più ampio, rivolto a studenti, docenti, personale non docente ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario), dirigenti scolastici. Lo psicologo scolastico diventa una figura centrale per supportare gli studenti nell’affrontare le sfide di un mondo sempre più complesso, sviluppando competenze cognitive, emotive e relazionali, le cosiddette life skills. Inoltre questa figura svolge un ruolo cruciale nell’individuazione precoce di disagi psicologici, prevenendo problematiche più gravi che potrebbero compromettere l’apprendimento e le relazioni. Ma non si tratta solo di student
Psicologia Scolastica Legge Di Bilancio Benessere Studenti Istruzione Italiana Supporto Psicologico
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Balcone d'epoca crolla durante la gita scolastica: prof e guida turistica precipitano nel vuotoLa dimora d'epoca era stata aperta per l'occasione e i ragazzi si erano appena affacciati al balcone quando il supporto ha improvvisamente ceduto
Leggi di più »
Crolla il balcone di una dimora storica durante una gita scolasticaL'episodio in una frazione del comune di Riva del Po (Ferrara) (ANSA)
Leggi di più »
Incidente in gita scolastica, crolla il balcone di una dimora storica nel FerrareseI ragazzi di una scuola media, per fortuna tutti illesi, hanno vissuto momenti di panico presso Villa Rivani Farolfi a Ro, frazione del Comune di Riva del Po, in provincia di Ferrara, quando uno dei balconi ha ceduto.
Leggi di più »
Incidente in una gita scolastica, cede il balcone di una casa storicaVolo di 5 metri per insegnante e guida turistica (ANSA)
Leggi di più »
Cos'è la dispersione scolastica e a che punto siamo in Italia con la sua eliminazione?Indagine fra le cifre della dispersione scolastica, il fenomeno dei bambini che lasciano la scuola prima di arrivare all'esame di terza media.
Leggi di più »
Incidente in gita scolastica: crolla un balcone di Villa Rivani Farolfi a RoNel Ferrarese, volo di 5 metri per insegnante e guida turistica (ANSA)
Leggi di più »