En el marco de las celebraciones a escala mundial por el centenario de la muerte del gran compositor italiano Giacomo Puccini, el Instituto Italiano de Cultura en Buenos Aires presenta una muestra ... (ANSA)
En el marco de las celebraciones a escala mundial por el centenario de la muerte del gran compositor italiano Giacomo Puccini, el Instituto Italiano de Cultura en Buenos Aires presenta una muestra inédita articulada en tres sedes, además de un ciclo de conciertos y charlas.
La muestra -abierta hasta el 15 de diciembre- cuenta con la curaduría de Laura Malosetti Costa y Daniel Varacalli, autor de "Puccini en la Argentina", y se realiza en colaboración con el Museo Nacional de Arte Decorativo y la Casa de la Cultura de la Ciudad de Buenos Aires , con el apoyo de la embajada de Italia en Argentina.
Puccini fue uno de los más célebres compositores de ópera de la historia, tuvo una temprana y extraordinaria popularidad en Buenos Aires, que se hizo evidente cuando el artista visitó la ciudad en una extensa estadía de 47 días en 1905. En la capital argentina lo esperaban legiones de fanáticos, entre inmigrantes recién llegados y criollos. Según narran investigadores, eran presa de la fiebre"pucciniana" y su visita a la capital argentina gestó el primer"Festival Puccini" del mundo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fortissime!, ecco l’esplorazione del femminile nelle opere di Giacomo PucciniCi sono diversi modi per avvicinare le giovani generazioni alla musica classica e svecchiare l’aura anacronistica a cui viene condannata da alcuni luoghi comuni superficiali.
Leggi di più »
Lo sguardo pessimistico di Giacomo Puccini nella più sociale delle sue partitureNel Tabarro, il compositore non imita nessuno, "ma offre una sintesi originle della propria ricerca musicale", dice Virgilio Bernardoni, fra i suoi massimi esperti.
Leggi di più »
Festival di videoarte a Morón, Argentina: legame tra Italia e ArgentinaLa Agencia consular italiana di Morón, in collaborazione con il Polo del '900 di Torino e il Municipio di Morón, ha organizzato un festival di videoarte ad Morón, Argentina. L'iniziativa mira a rinnovare il storico legame tra Italia e Argentina aprendendo forme innovative di espressione delle nuove generazioni.
Leggi di più »
Vittoria Puccini alla Milano Fashion Week: «La moda è sogno, e manda messaggi importanti»In Riviera con Santoni. E Vittoria Puccini.
Leggi di più »
Puccini e la forza del femminile nelle sue opereL'articolo esplora come Puccini abbia catturato e testimoniato poeticamente la condizione femminile attraverso gli archetipi presenti nelle sue opere. L'influenza delle figure femminili nella sua infanzia si riflette nei suoi lavori, con archetipi come la Madre, la Femme Fatale e l'Eroina che emergono come protagonisti.
Leggi di più »
Puccini - Film (1952)Puccini è un film di genere biografico del 1952, diretto da Carmine Gallone, con Mimo Billi e Miriam Bru. Durata 114 minuti. Distribuito da DEAR FILM - DOMOVIDEO.
Leggi di più »