Pupi Avati ha riflettuto sulla differenza tra le mogli che si scelgono prima del successo e quelle che arrivano dopo, e sul destino spesso silenzioso delle prime «che dopo averti supportato sono destinate a scomparire, risucchiate nell’anonimato».
Avati, che ha appena compiuto 86 anni e attende l’uscita del suo ultimo film L’orto americano, il 6 marzo, riflette su un aspetto poco discusso dai personaggi noti: la differenza tra le mogli che si scelgono prima del successo e quelle che arrivano dopo. Il regista evidenzia il destino spesso silenzioso delle prime compagne, in un ambiente, quello del cinema, che definisce «non il più raccomandabile per salvaguardare un matrimonio».
Insieme hanno condiviso gioie e dolori, come la perdita di un nipote e le frustrazioni delle sue prime sconfitte professionali. Amelia, nonostante tutto, è rimasta accanto a lui, sacrificando le proprie ambizioni e accettando il peso dell’egocentrismo che il regista non nasconde di aver assecondato. Nel tempo, il loro rapporto ha attraversato momenti di grande difficoltà.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Da Genovese a Virzì e Avati, il cinema italiano 2025Roberto Andò, Paolo Genovese, Gabriele Mainetti, Paolo Virzì e Pupi Avati, con due grandi assenti: Matteo Garrone e Paolo Sorrentino (il cui titolo annunciato, 'La grazia' con Toni Servillo, dovrebbe partire solo in primavera): è il grande cinema italiano ...
Leggi di più »
Sessanta giovani migranti marocchini tornano a casa dopo il rilascio dall'Algeriasessanta giovani migranti marocchini rientrano in Marocco dopo essere stati rilasciati dalle prigioni algerine. L'associazione Amsv di Oujda ha monitorato il caso e riferisce che oltre 480 marocchini sono ancora detenuti in Algeria.
Leggi di più »
Cooperante italiano in Venezuela, silenzio da sessanta giorniAlberto Trentini, un cooperante italiano arrestato in Venezuela il 15 novembre, è scomparso senza lasciare traccia. La sua famiglia lancia un appello al governo italiano per il suo ritorno immediato in Italia, denunciando il totale silenzio da parte sia delle autorità venezuelane che italiane.
Leggi di più »
Make-up e acconciature: il ritorno degli anni SessantaChiome extra volume, acconciature vaporose, sguardi definiti da tratti felini di eyeliner e ciglia bold. Dalle passerelle della nuova Primavera-Estate ai red carpet, c'è nostalgia di sixties nell'aria
Leggi di più »
Davos all'ombra di Trump fa i conti con la crisi della globalizzazioneSessanta capi di Stato e di governo, dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Mohammad Yunus, premier del Bangladesh, si riuniscono per il World Economic Forum.
Leggi di più »
Corte Costituzionale Sudcoreana Inizia l'Esame della Destituzione del Presidente Yoon Suk-yeolLa Corte Costituzionale Sudcoreana ha avviato il processo per la destituzione del presidente Yoon Suk-yeol, accusato di aver tentato di introdurre la legge marziale nel paese. La corte avrà tempo fino a metà giugno per deliberare. Yoon, che si trova sotto accusa per ribellione e ha ritirato la dichiarazione di legge marziale dopo pressioni politiche e popolari, non si è presentato alla prima udienza. Se almeno sei dei otto giudici confermeranno la destituzione, saranno indette nuove elezioni presidenziali entro sessanta giorni.
Leggi di più »