Il partito di Speranza ha deciso di inserire la virostar nelle liste del Pd in Puglia per le politiche
, a cui il prof. Lopalco ha aderito dopo la brusca uscita dalla lista civica di Michele Emiliano. Il partito di D'Alema e Speranza infatti ha deciso di non presentarsi alle elezioni con una propria lista, ma di inserire i propri candidati nel listino bloccato del Partito Democratico che per l'occasione cambierà il suo simbolo in"democratici e progressisti". E tra questi ci sarà sppunyo il prof. Lopalco.
Era stato il primo tra le virostar a scendere in politica. Dapprima Michele Emiliano lo aveva nominato consulente covid appena scoppiò la pandemia. Dopo l’esperienza accanto al governatore, Lopalco forte di una grande visibilità mediatica, in tv ad ogni ora del giorno, decise di candidarsi alle elezioni regionali nella lista civica “Con Emiliano”.
Venne eletto con quasi 15 mila preferenze e da lì Emiliano lo nominò assessore regionale. Fu Lopalco a giustificare la decisione del governatore di lasciare i genitori pugliesi, unici in tutta Italia, liberi di portare o meno i bambini a scuola, dopo averle tenute chiuse più a lungo di tutti. Da Assessore alla Salute però Lopalco dovette mettere la sua firma su tante altre cose.
Poco prima che scoppiasse l’ennesimo dossier in mano alla procura sulla gestione della sanità della regione Puglia, Lopalco si èprima da assessore, poi dalla lista civica di Michele Emiliano, accusando pesantemente il governatore del Pd: “ Ho lasciato la mia posizione di assessore - spiegò Lopalco - perché non me la sentivo di accettare scelte mosse da un atteggiamento populista. Ora lascio il gruppo Con perché non riesco davvero, neanche con la più grande buona volontà, ad accettare il trasformismo come una regola di governo. Populismo e trasformismo sono i mali della politica italiana che hanno allontanato sempre di più i cittadini dalla politica, minando le basi stesse della nostra democrazia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Fratelli d'Italia resta il primo partito, ma il Pd è sempre più vicinoIl sostegno al partito di Giorgia Meloni si riduce di quasi un punto percentuale, ma la coalizione di centrodestra può contare sul 43,7 per cento delle preferenze. Per il Partito democratico l&39;alleanza con Calenda può portare fino al 7 per cento in più
Leggi di più »
Ambiente 2050, Crippa: 'Dialoghiamo con il Pd, vediamo quali saranno le risposte' - Il Sole 24 ORE'Contatti con il Pd? 'Vedremo quali risposte il Pd e Letta vorranno dare a un laboratorio come questo e cercheremo di capire. Ci terremo aggiornati'....
Leggi di più »
Dopo il voto il Pd rischia di sfaldarsi fra le mani di LettaIl segretario dem punta a ottenere il massimo dei voti per blindarsi. Ma anche se le cose dovessero andare bene le lotte intestine potrebbero tornare
Leggi di più »
Calenda verso il Terzo polo, a rischio l'alleanza con il PdPer il leader di Azione non è possibile correre con esponenti di forze politiche che hanno detto no a Draghi. Renzi: 'Pronti a correre soli'. Letta: 'Un terzo polo aiuta le destre'. Di Maio oggi presenta 'Impegno civico' con Tabacci
Leggi di più »
Roma, per il Giubileo mezzo miliardo: se va bene ne spenderemo il 10% - Il Fatto QuotidianoQual è il futuro che l’Italia ha in mente per Roma, capitale europea del XXI secolo? A giudicare dai progetti previsti per la Next Generation, la “prossima generazione” che dà il nome al Piano nazionale di ripresa e resilienza, il destino della Capitale è di essere “Caput Mundi”, come quando si trovava a capo di …
Leggi di più »
Cocaina al matrimonio, il vassoio fa il giro degli invitati: il video in diretta FacebookI banchetti di nozze, è risaputo, sono carichi di ogni leccornia. In Serbia, al menù si è aggiunta una portata stupefacente: cocaina purissima, distribuita a tutti gli invitati...
Leggi di più »