di Mauro Evangelisti Vladimir Putin sarà presidente della Federazione russa fino al...
di Mauro Evangelisti Vladimir Putin sarà presidente della Federazione russa fino al 2030, quando compirà 78 anni. Dopo la riforma costituzionale del 2020, che gli consente di aggirare il limite dei due mandati, in questo fine settimana si è svolto il plebiscito dall’esito scontato. Gli garantisce il controllo del Paese per la quinta volta e quel potere che già gestisce da 24 anni, alternandosi nel ruolo di presidente e di primo ministro.
Uno dei lavori meno logoranti al mondo potrebbe essere quello del sondaggista in Russia. Dopo tre giorni di elezioni presidenziali, usati da Putin per concedersi altri sei anni di potere assoluto, ieri quando in Italia erano le 19 si sono chiusi i seggi. I numeri che contavano non erano tanto e solo quelli che esprimevano la percentuale dei voti ottenuti da Putin, che nel 2018 aveva avuto il 76 per cento dei consensi, ma anche il dato dell’affluenza.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Applausi per Yulia Navalnaya all'ambasciata russa a BerlinoLa vedova di Navalny ha partecipato all'iniziativa 'Mezzogiorno contro Putin' (ANSA)
Leggi di più »
Yulia Navalnaya al Mezzogiorno contro Putin di Berlino: «Sono qui per Navalny»Le immagini che raccontano l'arrivo della moglie del dissidente russo in fila mentre aspetta il suo turno per votare all'ambasciata russa di Berlino
Leggi di più »
Putin, la sua 'verità' su Navalny: 'Ho detto sì a liberazione, ma è morto'Il presidente russo si sofferma sul dissidente nel discorso dopo la vittoria nelle elezioni
Leggi di più »
Navalny spaventa ancora Putin. Seggi 'blindati' a mezzogiornoI timori del Cremlino per le manifestazioni di protesta alle urne chieste dal dissidente e rilanciate dalla vedova. La Duma: 8 anni di cella per chi si ribella
Leggi di più »
L'appello della vedova di Navalny: 'Il 17 marzo a mezzogiorno votate contro Putin'Yulia Navalnaya ha rilanciato l'iniziativa promossa dal marito all'inizio di febbraio, invitando i cittadini russi a recarsi in massa alle urne e a danneggiare le schede elettorali o a esprimere la loro preferenza per un candidato che non sia lo zar
Leggi di più »
Navalny «ucciso alla vigilia di uno scambio di prigionieri: così Putin ha cambiato idea all’ultimo»Secondo la direttrice della Fondazione Anti-Corruzione Maria Pevchikh, il dissidente è morto quando era alle fase finali la trattativa per ottenere la sua liberazione: «Putin ha cambiato idea perché lo temeva troppo»
Leggi di più »