Meloni riunisce i vertici. Condoglianze e polemiche in Ue (ANSA)
Vladimir Putin e Xi Jinping piangono la scomparsa del presidente iraniano Raisi , grande alleato in questi anni di rivoluzione geopolitica all'insegna della multipolarità. E' stato"un vero amico della Russia ", dichiara lo zar. Si tratta di"una grande perdita per la sua gente", rimarca il leader cinese. Le condoglianze, in questo caso, diventano un modo per contarsi e non sono scontate.
Con il presidente scomparso - benché la politica estera sia di dominio della Guida Suprema Khamenei - l'Iran ha perseguito la strategia dell'integrazione nelle organizzazioni internazionali a trazione sino-russa, come la Shanghai Cooperation Organization e il formato Brics. Non solo. Teheran, come accennato, ha sostenuto Mosca in modo pratico nel conflitto con Kiev.
A Palazzo Chigi, per esempio, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha riunito il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, il ministro della Difesa Guido Crosetto, il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, il sottosegretario alla presidenza Alfredo Mantovano, i vertici dell'intelligence e il generale Franco Federici, consigliere militare della premier.
"Voglio esprimere la solidarietà mia e la solidarietà dell'Italia al governo e al popolo iraniano", ha dichiarato poi Meloni affiancata, nel"cordoglio", dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. A tenere banco, a Bruxelles, sono però i toni usati dalle istituzioni europee per esprimere la solidarietà verso l'Iran. Alcuni fanno notare che Teheran tuttora detiene un diplomatico blustellato accusato di spionaggio, sostiene la campagna militare degli Houthi nel Mar Rosso e, naturalmente, la Russia in Ucraina.
Giorgia-Meloni Vladimir-Putin Xi-Jinping Iran Antonio-Tajani Campagna-Militare Alfredo-Mantovano Russia Solidarietà Teheran Guido-Crosetto Condoglianze Scomparsa Europeo-Charles-Michel
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Iran, il presidente Raisi e tutti gli altri passeggeri dell'elicottero sono morti nello schiantoDopo ore di ricerche le squadre di soccorso hanno raggiunto l'area dell'incidente ma non hanno trovato 'nessun sopravvissuto'. Il governo: 'Non ci saranno turbamenti nell'amministrazione dello Stato'
Leggi di più »
Iran, il presidente Raisi e tutti gli altri passeggeri dell'elicottero sono morti nello schiantoDopo ore di ricerche le squadre di soccorso hanno raggiunto l'area dell'incidente ma non hanno trovato 'nessun sopravvissuto'. Il governo: 'Non ci saranno turbamenti nell'amministrazione dello Stato'
Leggi di più »
Iran, incidente del presidente Raisi: tutti gli aggiornamentiDiffusa l'ultima foto dell'elicottero in volo
Leggi di più »
Iran, la Mezzaluna Rossa: Raisi e tutti gli altri passeggeri dell'elicottero sono mortiDopo ore di ricerche le squadre di soccorso hanno raggiunto l'area dello schianto, ma non hanno trovato 'nessun sopravvissuto'
Leggi di più »
Gli altri 'incidenti' in elicottero prima di Raisi: i due precedentiNel 1980 e nel 2013, gli elicotteri su cui viaggivano i due capi del governo di Teheran si schiantarono per problemi tecnici. In entrambi i casi, i due rimasero illesi. Sia Banisadr, sia Ahmadinejad avevano avuto contrasti con gli ayatollah
Leggi di più »
Da Xi ad Al-Sisi, da Putin a Erdogan: le reazioni internazionali alla morte di RaisiIl Consiglio strategico iraniano per le relazioni estere ha spiegato che «il percorso della politica estera dell’Iran non cambierà e continuerà sotto la guida» del leader supremo Ali Khamenei
Leggi di più »