Qatargate: gli indagati chiedono udienze pubbliche, no del Belgio

Udienza-Pubblica Notizia

Qatargate: gli indagati chiedono udienze pubbliche, no del Belgio
RiesameIndagatoDibattimento
  • 📰 Agenzia_Ansa
  • ⏱ Reading Time:
  • 37 sec. here
  • 14 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 60%
  • Publisher: 92%

Anche il Parlamento europeo si oppone, a giugno riprende il riesame (ANSA)

Anche la seconda parte del maxi-riesame delle indagini preliminari nell'ambito del cosiddetto Qatargate si svolgerà a porte chiuse. Lo ha stabilito la Corte d'appello del tribunale di Bruxelles , rigettando la richiesta di udienze pubbliche avanzata dagli indagati. A opporsi all'istanza è stato anche il Parlamento europeo, coinvolto nel procedimento penale come parte civile.

A un anno e mezzo dallo scoppio del presunto scandalo di corruzione che il 9 dicembre del 2022 travolse l'Eurocamera, l'inchiesta sul giro illecito di denaro orchestrato dall'ex eurodeputato pentito Pier Antonio Panzeri prosegue a rilento.

La prossima udienza è prevista il 18 giugno al Palais de Justice di Bruxelles. La Corte d'appello dovrà poi stabilirà un nuovo calendario di dibattimenti orali che potrebbero svolgersi a settembre. Al termine del riesame, la giustizia belga sarà chiamata a esprimersi sulla regolarità dei metodi adottati dagli inquirenti. Un verdetto che aprirà la strada alla conclusione delle indagini: con rinvii a giudizio o l'archiviazione.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

Agenzia_Ansa /  🏆 4. in İT

Riesame Indagato Dibattimento Indagine-Preliminare Bruxelles Eva-Kaili Michel-Claise Eurodeputato Operato Calendario Giustizia Inchiesta

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Qatargate, ecco le motivazioni dell'archiviazione di Susanna Camusso (Pd): «Le accuse del Belgio erano inconstistenti»Qatargate, ecco le motivazioni dell'archiviazione di Susanna Camusso (Pd): «Le accuse del Belgio erano inconstistenti»Il gip di Milano ha archiviato l’indagine in cui la senatrice dem era indagata per corruzione internazionale nel filone italiano dell'inchiesta: non è sorretta da «alcun elemento concreto e specifico»
Leggi di più »

Brexit, Covid e Kiev. I cinque anni del Parlamento UeBrexit, Covid e Kiev. I cinque anni del Parlamento UeDal 2019 al 2024 anche clima, AiAct, Dsa, migranti e Qatargate (ANSA)
Leggi di più »

In parlamento le opere d’arte vengono usate anche per fini politiciIn parlamento le opere d’arte vengono usate anche per fini politiciDipinti e busti da sempre vengono strumentalizzati dai partiti: il caso della statua di Vera Omodeo ospitata da Ignazio La Russa è l'ultimo di una lunga serie
Leggi di più »

Tajani: 'Qualche ignorante si prende gioco della bandiera Ue'Tajani: 'Qualche ignorante si prende gioco della bandiera Ue''Anche chi concorre per il Parlamento europeo' (ANSA)
Leggi di più »

Serena Bortone e l'antifascismo: «Se mi sento libera in Rai? Quando mi vengono date certe motivazioni, difendoSerena Bortone e l'antifascismo: «Se mi sento libera in Rai? Quando mi vengono date certe motivazioni, difendoSerena Bortone fa rumore, anche con semplici parole su cui anche la Costituzione si basa:...
Leggi di più »

Essilux, confermato Milleri alla guida del gruppoEssilux, confermato Milleri alla guida del gruppoGli azionisti hanno anche approvato, oltre al bilancio 2023, anche le politiche di remunerazione.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 22:42:06