Siamo di fronte a nuovi rincari di benzina e diesel? Un allarme è arrivato nei giorni scorsi da alcune associazioni dei consumatori. Ma i dati rassicurano (per ora)
Negli ultimi giorni sono stati lanciati alcuni allarmi sui prezzi del carburante, alimentando le legittime preoccupazioni di chi ogni giorno si sposta in automobile. Le preoccupazioni hanno riguardato in particolare i listini in autostrada. Partiamo dai numeri: in autostrada i prezzi alla pompa sono, per il self service, 1,9 euro al litro per la benzina e 1,81 per il diesel; mentre per chi si rivolge al servito le tariffe lievitano rispettivamente a 2,2 e 2,1 euro secondo Staffetta Quotidiana.
Prendendo in considerazione tutti i distributori italiani, anche quelli fuori dalle autostrade, siamo di fronte a prezzi record? No, se guardiamo ai dati dell’ultimo anno le tariffe attuali sono più basse di buona parte del 2024. Un rialzo c’è stato a partire da ottobre, ma senza raggiungere i picchi della scorsa primavera.
Premium-Tg24 Benzina Rincari Diesel
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bonus in scadenza nel 2024, a quali agevolazioni diremo addio e quali saranno depotenziateLeggi su Sky TG24 l'articolo Bonus in scadenza nel 2024, a quali agevolazioni diremo addio e quali saranno depotenziate
Leggi di più »
Oltre il Latte: Alimenti per Ossa fortiScopri quali alimenti aiutano a rafforzare le ossa e quali possono ostacolare l'assorbimento del calcio.
Leggi di più »
Quali sono i tumori più diagnosticati in ItaliaSecondo "I numeri del cancro in Italia nel 2024", le nuove diagnosi restano stabili rispetto all'anno precedente, con un calo della mortalità...
Leggi di più »
Farmaci: ecco quali sono i più consumati in ItaliaI farmaci per il sistema cardiovascolare si confermano al primo posto per consumi. Al secondo si collocano quelli dell’apparato gastrointestinale e del metabolismo, al terzo i farmaci del sangue, quarti quelli per il sistema nervoso centrale.
Leggi di più »
Musk, l'Italia e la tecnocrazia: quali sono i rischiPur tralasciando le molteplici e assolutamente non secondarie ripercussioni riconducibili alla sicurezza e alla privacy, risulta opportuna una qualche riflessi…
Leggi di più »
Caso SpaceX: la nostra sicurezza nazionale sarebbe più salva se smettessimo di volerla migliorare'Si tratta di una spartizione di interessi: c'è solo da capire quali tenga Musk per sé, quali per noi e quali per il governo Usa'
Leggi di più »