A chi scrivere il proprio punto di vista sulle cose? A chi affidare l’ indignazione e la speranza? Vi proponiamo di dirlo a Corriere
l’esordio del canto 32 dell’Inferno è contrassegnato dall’invocazione alle muse alle quali chiede aiuto, dovendo affrontare il «loco onde parlare è duro», trattandosi di gente più dannata fra tutte, e lo aiutino nel cammino del nono e ultimo cerchio in cui sono puniti i traditori.
La definisce così la «bella Trinacria», evoca Scilla e Cariddi, quindi lo stretto di Messina, e descrive l’Etna, che definisce Mongibello con l’antico nome arabo con cui ancora adesso i siciliani chiamano il loro vulcano. Non a caso generazioni di pittori hanno tradotto in immagini il viaggio di Dante; da ultimo Mimmo Paladino, in una splendida edizione della Divina Commedia curata da Sergio Risaliti, il direttore del museo del 900 di Firenze.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Quando a uccidere sono i genitori: da Cogne al Catanese in vent’anni quasi 500 vite spezzateQuando a uccidere sono i genitori: da Cogne al catanese in vent’anni quasi 500 vite spezzate
Leggi di più »
Amministrative, Letta: 'Centrosinistra vince quando è unito, Pd primo partito in Italia' - Il Sole 24 ORE'Il risultato delle amministrative è positivo, al primo turno tre vittorie importanti ma il nostro giudizio positivo sarà ancora più positivo al...
Leggi di più »
Autovelox e multe ingiuste: quando si può fare ricorsoGli autovelox sono spesso uno degli incubi degli automobilisti italiani durante i viaggi o gli spostamenti quotidiani. Se le nostre strade sono piene
Leggi di più »
Da Baresi e Maldini a Totti, Terry e Gerrard: quando il capitano arriva dal vivaioIl caso di Calabria ha precedenti illustri: ecco coloro che, anche all’estero, hanno indossato la fascia al braccio della squadra in cui sono cresciuti
Leggi di più »