Con l'avvicinarsi delle elezioni americane aumenta l'attenzione sulle bufale online.
Con l'avvicinarsi delle elezioni americane aumenta l'attenzione sulle bufale online. I rapporti di NewsGuard e la tecnologia di Cyabra offrono strumenti utili per combatterle, ma è il momento di pensare a soluzioni strutturali, come una maggiore alfabetizzazione e attività di fact-checkingL'odio su X è un problema.
Una definizione stretta di fake news riguarda gli articoli che sono intenzionalmente falsi, che sono verificabili e che possono trarre in inganno i lettori . All’estremo opposto ci sono le operazioni di guerra psicologica per intervenire e influenzare il dibattito o le elezioni di altri paesi. In mezzo, tutta una serie di distorsioni o di vere bugie. Nel dibattito italiano, inoltre, la brutta abitudine di molti politici di gridare alle fake news ogni volta che un interlocutore dice qualcosa di sgradito contribuisce a rendere evanescente e confuso questo fenomeno importante.Inoltre le informazioni di cui disponiamo sono spesso inadeguate.
. Secondo una ricerca pubblicata su Science, il primo un per cento delle fake news su X raggiunge tra 1.000 e 100 mila persone, mentre le notizie vere mediamente stanno sotto le 1.000 persone.Una bella ricerca di Charles Angelucci e Andrea Prat, presentata anche al Festival dell’Economia di Torino, ha provato a misurare la capacità di distinguere notizie vere e false.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Come ha fatto un drone a partire dallo Yemen e entrare indisturbato a Tel AvivSono stati gli houthi a rivendicare l&39;attacco eseguito con un&39;arma modificata.
Leggi di più »
Cosa non torna nella nomina della rettrice della Sapienza nella giunta e nel Consiglio di ColdirettiConflitto d&39;interesse con l&39;università, mancanza di competenze legate all&39;agricoltura e un apposito cambio di statuto.
Leggi di più »
Attentato Southport, 39 agenti feriti in scontri con ultradestra extraparlamentareI titoli di Sky TG24 del 31 luglio, edizione delle 8
Leggi di più »
Blanchard e la spiacevole aritmetica del debito per Francia e ItaliaL&39;economista fa due conti semplici: con gli attuali tassi d&39;interesse e di crescita, a Parigi serve un avanzo primario dell&39;1%. Gli stessi calcoli per l&39;Italia, che ha un costo del debito più alto, significano un avanzo del 4%.
Leggi di più »
Tarquinio: “L'attacco ucraino in Russia mi preoccupa. No a veti di Conte su Renzi'L&39;europarlamentare eletto con il Pd: "Mi colpisce la leggerezza di certi commenti. Balliamo sull&39;abisso. Il campo largo? Si porga l&39;orecchio all&39;ascolto degli altri"
Leggi di più »
La Consulta schiaffeggia il governo nella vicenda Fuortes al San CarloLa Corte Costituzionale ha dichiarato l&39;illegittimità dell&39;art. 2, comma 3, del dl 10 maggio 2023: quello che ha offerto una scappatoia all&39;allora ad della Rai per accelerare il processo di ricambio nell&39;azienda
Leggi di più »