Quarantena covid, Zaia: 'Cambiare regole o ci mandiamo mezza Italia'.
LETTURA: 2 minuti
Il governatore del Veneto chiede di"valutare se i vaccinati con terza dose, asintomatici, possano evitare la quarantena"Le regole vanno cambiate"oppure rischiamo di mandare in quarantena" per covid"mezza Italia". Lo dice, presidente della Regione Veneto in una intervista al Corriere della Sera. I contagi con la variante Omicron"sono destinati a crescere ancora.
"La crescita è esponenziale. Oggi in Veneto ci sono 80 mila persone positive, poco più di un mese fa erano 8 mila. Questi numeri dipendono dalla quantità di tamponi e noi ne facciamo più di tutti gli altri - sottolinea Zaia -. Non a caso abbiamo un indice di positività del 4,89%, ben al di sotto della media nazionale . Ma voglio sottolineare un altro aspetto.
Tra ospedalizzati, contagiati, contatti stretti e quant'altro rischiamo di mandare in quarantena mezza Italia. Sono migliaia le persone che hanno già fatto la terza dose e che pur essendo asintomatiche sono costrette a rimanere in isolamento per 7 giorni"Vedo che negli Stati Uniti si è deciso di limitare la quarantena a 5 giorni per tutti. Siamo davanti ad un problema mondiale, dobbiamo guardarci attorno per capire come muoverci", prosegue il governatore.
. È una soluzione che noi abbiamo proposto più volte in passato ma ci hanno sempre osteggiato. Invece dovremmo investire di più sul rapporto di fiducia con i cittadini perché questo ci permetterebbe di fare un gioco di squadra. Per noi è un settore fondamentale . Stanno arrivando le disdette, la paura del contagio e le quarantene si fanno sentire. Proprio per questo dobbiamo voltare pagina", afferma Zaia.questo non è il 'goal standard'.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Arriva la mini-quarantena: cosa cambia per isolamento e tamponiSi va verso l'isolamento di 3-5 giorni, ma forse non subito e non per tutti: a gennaio potrebbe non essere sempre necessario il test negativo per uscire di casa alla fine del periodo di quarantena. Attesa per il parere del Cts, poi il Consiglio dei ministri
Leggi di più »
Zaia: 'I tamponi potrebbero finire, c'è un segnale dai mercati'Il governatore del Veneto: 'Noi non possiamo andare al collasso con i tamponi, quando potremmo prevedere che i vaccinati non facciano la quarantena”
Leggi di più »
Omicron, Zaia: «Sui vaccinati il virus si sta 'raffreddorizzando'». Record di contagi in Veneto (+7.403), ma meno ricoveriNuovo record di contagi in Veneto, dove oggi si registrano 7.403 nuovi casi di positività al Covid. I decessi sono 29. «Abbiamo oltre 7 mila contagiati, sono tantissimi...
Leggi di più »
Quirinale, Italia Viva gela Silvio Berlusconi: 'Non lo votiamo'. Il rifiuto che cambia il quadro: quale nome prende piedeA gelare le ambizioni quirinalizie di Berlusconi ci pensa EttoreRosato, che parla per ItaliaViva: 'Nome condiviso, il Cavaliere non lo è'. Per il Quirinale prende piede Casini
Leggi di più »