Undici le persone identificate, cinque i pusher arrestati. Le dosi di cocaina e crack nascoste nel vano sotto sella di uno scooter
Far west al Quarticciolo. In venti hanno accerchiato i poliziotti, li hanno picchiati e poi hanno spruzzato dello spray urticante. Obiettivo permettere la fuga a due spacciatori appena sorpresi con centinaia di dosi di cocaina e crack nel vano sotto sella di uno scooter. Undici le persone identificate, cinque gli arrestati, tutti magrebini irregolari nel territorio italiano.
All’esito degli approfondimenti di rito, cinque delle persone accompagnate in ufficio sono risultate non in regola sotto il profilo della permanenza sul territorio nazionale, e, per l’effetto, all’esito degli adempimenti del caso, saranno collocati presso il CPR di Bari. Nelle ultime ore, a conclusione di una serrata attività investigativa, gli agenti del commissariato Prenestino hanno rintracciato il fuggitivo, un 25enne tunisino, traendolo in arresto.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Quarticciolo, nei garage delle palazzine popolari 20 chili di droga e una pistola rubataCinque le persone arrestate per reati legati allo spaccio di stupefacenti
Leggi di più »
Il 'modello Caivano' arriva al QuarticcioloIl consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge per affrontare situazioni di emergenza, tra cui il Quarticciolo di Roma. Il piano prevede interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale, con un finanziamento di 180 milioni di euro.
Leggi di più »
Don Coluccia torna al QuarticcioloIl governo applica il modello Caivano al Quarticciolo, con l'arrivo del prete anti-spaccio don Coluccia pochi giorni dopo l'approvazione del decreto.
Leggi di più »
Residenti del Quarticciolo contro il 'modello Caivano'I residenti del Quarticciolo, rappresentati dal comitato 'Quarticciolo Ribelle', protestano contro l'applicazione del 'modello Caivano' nel loro quartiere. Secondo il comitato, il 'modello', che introduce nuove misure di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, rischia di creare nuove problematiche senza ascoltare le esigenze dei residenti.
Leggi di più »
Le altre Caivano: un'alternativa per i ragazzi del Quarticciolo di RomaIl decreto Caivano Bis, approvato dal Governo a dicembre, individua alcune periferie da riqualificare con 180 milioni di euro a finanziamento di opere pubbliche. Al Quarticciolo di Roma, una di queste, la criminalità e lo spaccio di crack coinvolgono anche i minori.
Leggi di più »
Quarticciolo: tra sgombero e riqualificazione, il quartiere si divideLo sgombero dell'ex questura di via Ostuni nel quartiere romano del Quarticciolo è diventato il simbolo di una profonda divisione tra chi vede nell'intervento del governo la possibilità di cambiare le sorti del quartiere e chi lo considera un atto di forzatura che non tiene conto delle realtà locali. L'associazione Luce sia Quarticciolo, nata da pochi mesi e vicina al prete anti-spaccio don Coluccia, ha accolto con entusiasmo il decreto legge che prevede interventi infrastrutturali e di riqualificazione, auspicando che si tratti solo dell'inizio di un percorso che possa estendersi a tutta la città.
Leggi di più »