Quasi 1700 docenti hanno firmato una lettera aperta al ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale chiedendo la sospensione del bando per la cooperazione tra istituzioni italiane e israeliane nella ricerca scientifica. Gli scienziati e i ricercatori lamentano che i bombardamenti della popolazione civile non hanno nulla a che fare con la ricerca scientifica.
Quasi 1700 docenti al ministero: “Stop al bando per la cooperazione Italia e Israele in materia di ricerca scientifica ”– innescato dall’attacco del 7 ottobre da parte dei terroristi – si sposta ancora una volta dal devastato territorio di Gaza al mondo della ricerca. Come avvenuto in alcuni casi in ambito universitario, ora a farne le spese sono gli scienziati e i ricercatori che con i bombardamenti della popolazione civile hanno poco a che fare.
Eppureche hanno firmato una lettera aperta inviata al Maeci, il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nella quale chiedono la sospensione del bando per la cooperazione tra istituzioni italiane e israeliane in materia di ricerca scientifica. “Chiediamo che la cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra le università e i centri di ricerca italiani e israeliani venga sospesa – scrivono i firmatari – con lo scopo di esercitareaffinché si impegni al rispetto del diritto internazionale tutto, come è giustamente richiesto a tutti gli stati del mond
Docenti Bando Cooperazione Italia Israele Ricerca Scientifica
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Quasi 1700 docenti al ministero: “Stop al bando per la cooperazione Italia e Israele in materia di…'Pressione sullo stato di Israele affinché si impegni al rispetto del diritto internazionale tutto'
Leggi di più »
Antisemitismo in Italia: gli ebrei tornano nel mirino (e Israele è solo una scusa)Dopo il 7 ottobre, i casi di aggressioni fisiche e danneggiamenti ai memoriali si sono moltiplicati. E per un ebreo o un israeliano, parlare in pubblico è diventato pericoloso
Leggi di più »
La maggioranza del Senato di UniTo dice “no” alla collaborazione Italia-Israele per la ricerca scientifican gruppo di studenti ha interrotto la riunione del Senato accademico dell'Università di Torino nel…
Leggi di più »
L'indagine, in Italia la medicina narrativa quasi sconosciuta e sottoutilizzataGrazie a parole o immagini i pazienti riescono a comprendere meglio la propria condizione e i medici possono prendersi cura con più efficacia di molti aspetti della malattia.
Leggi di più »
Paesi più felici al mondo, l’Italia scivola di quasi dieci posizioni al 41esimo postoIl rapporto non rivela cosa esattamente abbia causato la discesa in classifica dell’Italia. Tuttavia, gli autori hanno identificato una serie di fattori chiave…
Leggi di più »
Italia-Egitto, nel 2024 interscambio da quasi 6 miliardi con un colosso in crisiL’Italia si impone come secondo mercato di sbocco e settimo fornitore del Cairo, in un rapporto che Meloni cerca di rinsaldare con il piano Mattei
Leggi di più »