Battaglie di carta, fra libri che fanno bene o fanno male. Parole che proiettano la luce su cose che prima si ignorava. Come l'orrida guerra o l'esile pace
Battaglie di carta, fra libri che fanno bene o fanno male. Parole che proiettano la luce su cose che prima si ignorava. Come l'orrida guerra o l'esile pace Cari amici, non so voi ma è un fatto che io resti d’incanto ogni volta che su un giornale vedo la foto di uno studioso o di un collezionista dietro cui si staglia la sequenza delle foto dei libri riposti sugli scaffali della sua biblioteca.
i 3.000 morti per ogni spicchio delle coste di Normandia su cui atterrarono i paracadutisti degli Alleati nel giugno 1944 . Storie drammatiche sono quelle di librerie e collezionisti che si danno vicendevolmente la caccia. La storia della letteratura ne è piena. Il mio amico professor Oliviero Diliberto ve ne racconterebbe a iosa nei suoi libri, capolavori cercati dappertutto e poi rinvenuti in un pertugio.
Antonio Gramsci Oliviero Diliberto Russia Cina
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Juventus, 39 anni la tragedia dell'Heysel: 'Un abbraccio ai nostri 39 angeli'Il presidente della Juventus Gianluca Ferrero, presente alla commemorazione per le vittime dell'Heysel, ha rilasciato alcune brevi dichiarazioni. “Sono passati 39 anni da quello che doveva essere un
Leggi di più »
Mini bonus, un 'decretino' sulla sanità e la social card (al via da settembre): gli ultimi spot di MeloniOggi in Consiglio dei ministri l&39;intervento soft sulle liste d&39;attesa.
Leggi di più »
L'ultima biblioteca dell'umanità, nel quartier generale di OpenAI a San FranciscoL&39;ha creata Sam Altan, il fondatore dell&39;azienda, per rassicurarci.
Leggi di più »
Le Pen contro la politica europea sui migranti che piace a MeloniIl Rassemblement national chiede al governo francese di rivolgersi alla Corte di Giustizia dell&39;Unione europea per rivedere l&39;accordo europeo sulla gestione dell&39;immigrazione
Leggi di più »
Daniel Harding, Santa Cecilia e la prossima stagione concertisticaL&39;inglese, nuovo direttore musicale dell&39;istituzione romana, tornerà a dirigere l&39;orchestra il prossimo 21 ottobre.
Leggi di più »
La surreale commissione che vigila sulla nostra libertà di stampaL&39;Fnsi invita in missione i rappresentanti del consorzio europeo Mfrr: "C&39;è preoccupazione per l&39;interferenza politica sui media".
Leggi di più »