Come Omero, anche un costituzionalista di valore come Gustavo Zagrebelsky a volte si appisola
. E anziché esprimere giudizi sulla proposta di legge costituzionale Meloni sul semipresidenzialismo bocciata dalla Camera e riproposta da tutto il centrodestra, mette in bella vista i suoi pregiudizi. Se ci si abbarbica al quieta non movere, non c'è nulla di meglio che invocare il «Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799» di Vincenzo Cuoco o le «Memorie» di Giovanni Giolitti.
Del resto, nel redigere lo Statuto i ministri di Carlo Alberto sostennero che occorreva adeguarsi alle specificità del caso italiano. Salvo poi ricalcare la Carta francese del 1830 proprio nel momento in cui la consorella latina dava vita alla Costituzione del 1848, un prototipo della Costituzione gollista imperniata sul semipresidenzialismo. E nell'elaborare la Costituzione italiana del 1948 i suoi padri furono condizionati dal complesso del tiranno.
Anche la Francia affonda le radici nel parlamentarismo. Pur tuttavia De Gaulle nel 1958 puntò sul semipresidenzialismo. Come oggi Zagrebelsky, allora le sinistre insorsero. Per amore di polemica, Zagrebelsky sostiene che il presidenzialismo è una forma di estremismo perché c'è uno che vince e uno che perde. Vedi caso, è quello che avviene nel Regno Unito, nella culla di una forma di governo parlamentare che si fonda sul sostanziale bipartitismo.
Su due cose Zagrebelsky ha ragione. Nei regimi semipresidenziali il capo dello Stato è organo governante. Perciò non è più garante come la Corte costituzionale. E la sfiducia costruttiva è tipica dell'assemblearismo. Tuttavia il semipresidenzialismo sarebbe compensato da più forti autonomie. Resta il fatto che il semipresidenzialismo favorisce il bipolarismo, mentre il regime parlamentare si adagia sul sistema dei partiti e ne è influenzato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Assalto alla Meloni per il blocco navale, ma il primo a farlo fu Romano ProdiLa sinistra che oggi lapida Giorgia Meloni per l'attuazione della proposta di blocco per fermare i migranti, ma scorda la bozza del 2017 e quello nel canale d'Otranto nel 1997
Leggi di più »
Cia: caldo e siccità riducono del 30% la raccolta di oliveLe stime sulla produzione della campagna 2022-23
Leggi di più »
Federico Rossi: 'Ricordo l'odore della pelle dei sedili della Ferrari 348 di papà'Il rapporto del cantante modenese con le auto, dalla Rossa di suo padre quando era ragazzino alle esperienze in pista con le Porsche, arrivando al brano dedicato alla 24 ore di Le Mans su ispirazione del celebre film con Steve McQueen. E una Ferrari Purosangue per il futuro...
Leggi di più »
Giorgia Meloni, Marcello Sorgi: 'L'incubo della non-vittoria', cosa può accadere al votoSecondo Sorgi, il cdx vincerà se Meloni riuscirà ad 'allargare la platea degli elettori senza prosciugare quella degli alleati'. Altrimenti il rischio sarebbe quello di una 'non vittoria'
Leggi di più »