Descrizione contenuto Quel desiderio innato di altre galassie e vite
Che ci potessero essere altri pianeti e altri mondi al di fuori del nostro sistema solare, pur senza le incredibili conoscenze astronomiche di oggi, ci si è pensato per secoli.provò a dirlo, ma come sappiamo gli costò caro. Di fatto solo negli ultimi tre decenni abbiamo iniziato a vedere i primi esopianeti, pianeti che orbitano intorno alle altre stelle, con uno scopo preciso: trovarne uno abitabile, in cui sia possibile la vita.
Abbiamo dei limiti tecnologici per l’osservazione dei pianeti vicini alle altre stelle: possiamo infatti osservarli solo quando il pianeta passa davanti alla stella, riducendone la luminosità e analizzando la lunghezza d’onda. Però pensate alla nostra Galassia, la Via Lattea: ha un diametro di centomila anni luce, e la maggior parte dei miliardi di miliardi di pianeti non li vedremo mai.
Ma quindi, Trappist 1b? Mah, di certo non è abitabile per noi , e comunque sia, pur essendo astronomicamente vicino, è troppo lontano. Pensate che le sonde Voyager 1 e Voyager 2, lanciate nel 1977, si trovano ora appena fuori il sistema solare, a venti miliardi e mezzo di chilometri da noi. Per arrivare alla stella più vicina,, appena a quattro anni luce di distanza, ci metterebbero ottantamila anni.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Quel pastore dormiente sdraiato nel presepio sogna una fede che sia sinonimo di entusiasmoDescrizione contenuto Quel pastore dormiente sdraiato nel presepio sogna una fede che sia sinonimo di entusiasmo
Leggi di più »
Il Grande Torino, l’ultima cartolina e quelle tombe abbandonateDescrizione contenuto Il Grande Torino, l’ultima cartolina e quelle tombe abbandonate
Leggi di più »
Irpef e Ires, ecco chi ci guadagnaDescrizione contenuto Irpef e Ires, ecco chi ci guadagna
Leggi di più »
In memoria di un amico e di un giornalista: Giorgio GandolfiDescrizione contenuto In memoria di un amico e di un giornalista: Giorgio Gandolfi
Leggi di più »
Cuochi, ballerini e cantanti: quando i giudici contano più dei giudicatiDescrizione contenuto Cuochi, ballerini e cantanti: quando i giudici contano più dei giudicati
Leggi di più »
Cosa rivela Firefly Sparkle sull'universo (e anche su di noi)Descrizione contenuto Cosa rivela Firefly Sparkle sull'universo (e anche su di noi)
Leggi di più »