La domanda europea di prodotti ottenuti dalla deforestazione sarà accelerata da un trattato commerciale che Bruxelles vuole approvare al più presto, nonostante una pandemia, la crisi ecologica e le promesse del green deal.
La pandemia campeggia ancora sui media di tutto il mondo e si consolidano i nessi fra propagazione dei virus e distruzione ambientale causata da deforestazione, agricoltura industriale e urbanizzazione. L'Amazzonia, la foresta pluviale più grande del mondo, è tra gli ecosistemi presi d'assalto da agricoltori, allevatori e imprese ben decise a soddisfare la domanda internazionale di legname, carne e mangimi.
La devastazione ambientale si riverbera sul sistema climatico, perché fumo e fuliggine sollevati dai roghi impediscono alle particelle presenti nell'aria di legarsi per formare le gocce di pioggia. Ne consegue una riduzione delle precipitazioni che contribuisce al degrado della biodiversità. Spinto all'estremo, questo fenomeno rischia di causare il "dieback", cioè la morte della foresta a causa delle crescenti temperature e dello stress idrico.
C'è poi l'impatto climatico: secondo un'analisi dell'ONG Grain, l'aumento degli scambi di prodotti alimentari fra i due blocchi risulterebbe in emissioni addizionali dell'82% per la carne bovina e del 6% per il pollame. Le emissioni legate al commercio degli 8 prodotti agricoli più scambiati dai due blocchi dovrebbero salire del 34% .
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Quel conformismo nascosto dietro il muro della satira - Il Fatto QuotidianoL’atto divertente è rivoluzionarioquando è sintomo di un’opposizione, ovvero non è indifferente al suo riferimento. Non si tratta di fare comicità politica, ma di fare comicità politicamente: nella Cecoslovacchia occupata dai nazisti, l’umorismo macabro fatto dalle vittime corroborava la propria resistenza (Orbdlik, 1942). Ne sono un altro esempio le battute sul muro di Berlino che, …
Leggi di più »
Coronavirus, la denuncia di Confcommercio: 'La malavita tenta di prendersi le imprese'
Leggi di più »
«Forza Lombardia ce la farai»: migliaia di messaggi di solidarietà per la regione più colpitaOnda di commenti sulla pagina facebook della Protezione Civile: incoraggiamenti da tutto il Paese, soprattutto dal Sud. «Venite nelle Marche, qui siete i benvoluti». La risposta dei lombardi: «Grazie a tutti: dopo tanto mi sento finalmente italiano»
Leggi di più »
Blog | La cultura del torcicollo all'italiana è la ricetta perfetta per il disastroLa cultura del torcicollo all'italiana è la ricetta perfetta per il disastro | post di MassimoFamularo | via econopoly24 econ24 7giugno --- segui Econopoly - il Sole 24 Ore
Leggi di più »
A Bristol la folla abbatte la statua di Edward Colston, trafficante di schiavi inglese
Leggi di più »
Caso Epstein, la giustizia Usa dà la caccia al principe Andrea: «Vogliamo interrogarlo»Svolta senza precedenti: mai una magistratura straniera aveva incluso un membro della famiglia reale in una indagine criminale: Ecco i possibili scenari
Leggi di più »