Il saggio di Luigi Grassia nella short list del Premio Dosi patrocinato dal CNR
Il libro “Quell’osso di babbuino lanciato nell’Universo. Una storia per aneddoti di come abbiamo scoperto il Cosmo” , scritto dal giornalista de La Stampa Luigi Grassia, è stato selezionato nella short list dei migliori libri di scienza pubblicati in Italia nel 2024, nella sezione Scienze matematiche, fisiche e naturali.
La scoperta del Cosmo è stata più complicata di come ci viene solitamente raccontato: non si è trattato solo di una progressione di teorie, esperimenti e dibattiti asettici fra scienziati, ma anche di una lotta tormentosa tra filosofie, religioni ed esoterismo, che ha coinvolto anche la natura del corpo e del cervello umani.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Learning forum 2024, I tappa della Wellweek 2024Il 17 settembre al via la terza edizione dell’evento di Comunicazione Italiana dedicato all’apprendimento nelle aziende e nelle istituzioni
Leggi di più »
Diretta Torino-Empoli del 2024-09-24 - 20:00:00 Coppa Italia 2024/2025Dirige il match l'arbitro Davide Ghersini.
Leggi di più »
Su Rai 1 la seconda serata dei “TIM Music Awards 2024”: sul palco Tananai e LazzaDopo il successo della serata di ieri, torna in diretta su Rai 1 alle 21.30 la seconda puntata di TIM Music Awards 2024. Condotto da Carlo Conti e Vanessa Incontrada, l'evento musicale all'Arena di Verona assegna i premi principali della musica ai protagonisti dell'annata appena trascorsa.
Leggi di più »
Juventus (0-0) Serie A 2024/2025Serie A 2024: segui la partita Empoli - Juventus. Resta aggiornato su gol, azioni e risultato
Leggi di più »
Emma Nolde racconta il «tempo da dedicare all’amore» e la fortuna di rincontrarsiTormentoni musicali estate 2024.
Leggi di più »
Sostenibilità, ecco la rosa dei finalisti del Green Economy Award 2024La cerimonia di premiazione ufficiale si terrà il 19 settembre al Salone Margherita di Napoli
Leggi di più »