Quelli che non visualizzano le cose - Il Post

Italia Notizia Notizia

Quelli che non visualizzano le cose - Il Post
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 ilpost
  • ⏱ Reading Time:
  • 58 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 27%
  • Publisher: 83%

Non nel senso che immaginate, probabilmente (non c'entrano i messaggi non letti, per capirci) ma è comunque molto affascinante:

, pubblicato nel 1942 – lo scrittore argentino Jorge Luis Borges descriveva il caso immaginario di un giovane uruguaiano chiamato Ireneo Funes. In seguito a un incidente in cui era stato travolto da un cavallo, Funes si era risvegliato semiparalizzato ma con un talento straordinario: una memoria prodigiosa, letteralmente disumana.

L’immaginazione visiva sviluppata in seguito da Torey – che lasciò poi odontoiatria e si laureò in Psicologia e in Filosofia – gli permise di fare cose che sarebbero sembrate impossibili da eseguire per un non vedente. Raccontò che a un certo punto finì per sostituire senza alcun aiuto la grondaia sul tetto di casa, generando incredulità tra i suoi vicini di casa, allarmati nel vedere un uomo cieco, da solo, sul tetto di casa in piena notte .

Ma lo stesso Sacks racconta che, anni dopo, in occasione di un congresso di medicina in cui aveva parlato dei casi di Hull e Torey e di come il secondo fosse riuscito a ipersviluppare le sue capacità di visualizzazione, un uomo si avvicinò a lui alla fine degli interventi.

Aveva formulato una specie di questionario con alcune domande che avrebbero con ogni probabilità messo in difficoltà il chirurgo incontrato da Sacks oltre un secolo dopo. Una delle domande del test chiedeva al soggetto, per esempio, di richiamare con precisione i lineamenti di un parente o di un caro amico, di visualizzarlo mentre si sedeva o si voltava lentamente.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

ilpost /  🏆 7. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Il programma della seconda semifinale dell'Eurovision - Il PostIl programma della seconda semifinale dell'Eurovision - Il PostCanteranno 18 concorrenti, dieci dei quali passeranno alla finale di sabato: ma dall'Italia non si vota
Leggi di più »

Il gol che cambiò la storia del Manchester City, dieci anni fa | Flashes - Il PostIl gol che cambiò la storia del Manchester City, dieci anni fa | Flashes - Il PostIl 13 maggio 2012, una domenica di dieci anni fa, la squadra di calcio inglese del Manchester City, per decenni vissuta all’ombra del più famoso United, tornò a vincere il campionato dopo 44 anni, all’ultimo secondo disponibile. Il gol decisivo
Leggi di più »

Il nuovo ponte pedonale sospeso più lungo del mondo, in Repubblica Ceca | Flashes - Il PostIl nuovo ponte pedonale sospeso più lungo del mondo, in Repubblica Ceca | Flashes - Il PostVenerdì nel nord-est della Repubblica Ceca è stato inaugurato il nuovo ponte pedonale sospeso più lungo del mondo: è lo Sky Bridge 721, che si trova a Dolní Morava e misura appunto 721 metri. Lo Sky Bridge 721 collega le
Leggi di più »

Mohammed bin Zayed Al Nahyan è il nuovo presidente degli Emirati Arabi Uniti - Il PostMohammed bin Zayed Al Nahyan è il nuovo presidente degli Emirati Arabi Uniti - Il PostI sette emiri degli Emirati Arabi Uniti (EAU) hanno nominato Mohammed bin Zayed Al Nahyan come nuovo presidente della Federazione, in seguito alla morte
Leggi di più »

Leonardo Tricarico: “Così si viola il Trattato e si destabilizza il Nord” - Il Fatto QuotidianoLeonardo Tricarico: “Così si viola il Trattato e si destabilizza il Nord” - Il Fatto Quotidiano“Sarebbe un atto contrario alla sicurezza dell’area”. Già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, il generale Leonardo Tricarico non nasconde di essere “preoccupato” per l’imminente adesione di Finlandia e Svezia alla Nato. Non solo perché “non ci sono motivi militari” che rendano urgente l’allargamento dell’alleanza, ma anche perché questi nuovi ingressi potrebbero “destabilizzare” il Nord Europa. …
Leggi di più »

Il modello Sri Lanka e il modello Algeria - Il Fatto QuotidianoIl modello Sri Lanka e il modello Algeria - Il Fatto QuotidianoLa GrandePiccolo-Borghese (mica siamo più ai tempi di Pascoli) non è che si sia proprio mossa, ma è intenzionata a farlo: “Verso Sud”, come da incontro promosso dalla ministra Mara Carfagna. Ieri all’afflato mediterraneo che pervadeva il forum in corso a Villa Zagara, Sorrento, ha portato il suo contributo anche il premier Mario Draghi: “I …
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-14 10:01:47