Cosa chiede la Cgil, come è cambiata la legge del 2015 dopo le sentenze di Consulta e Cassazione, quale regime rimarrebbe per i licenziamenti (spoiler: la legge Fornero)
Cosa chiede la Cgil, come è cambiata la legge del 2015 dopo le sentenze di Consulta e Cassazione, quale regime rimarrebbe per i licenziamenti La decisione di Elly Schlein di firmare il referendum contro il Jobs Act della Cgil ha seminato il panico. Lacrime per “l’addio al riformismo”, Elsa Fornero che paventa la “spaccatura del Paese”, toni sempre sopra le righe.
Con la sentenza 194 del 2018 la Consulta ha ad esempio bocciato “la rigidità del criterio legato alla sola anzianità di servizio” per il risarcimento: il giudice deve tenere conto anche di altri fattori come il numero dei dipendenti, le dimensioni dell’attività, etc. La sentenza 150 del 2020 è tornata di nuovo sulla misura sottolineando la necessità di una “sanzione efficace”, atta a dissuadere il datore di lavoro dal violare le garanzie previste dalla legge.
A difesa delle norme volute dal governo Renzi viene costantemente sbandierato l’impatto positivo prodotto sull’economia e sull’occupazione. Ma, come ha sottolineato l’economista Emiliano Brancaccio sul, Brancaccio cita un lavoro del 2016 del Fondo monetario internazionale, secondo cui “le riforme che alleggeriscono le norme sul licenziamento rispetto ai lavoratori regolari non hanno, in media, effetti statisticamente significativi sull’occupazione e su altre variabili macroeconomiche”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Jobs Act e referendum Cgil, cos'è e cosa potrebbe cambiareE' partita la raccolta firme per i quattro referendum sull'occupazione lanciati dal sindacato
Leggi di più »
Lavoro, referendum sul Jobs Act: cosa prevede la riforma proposta dalla CgilLeggi su Sky TG24 l'articolo Lavoro, referendum sul Jobs Act: cosa prevede la riforma proposta dalla Cgil
Leggi di più »
Autovelox, come riconoscere quello approvato e quello omologatoTutto inizia da un ricorso di un avvocato che è'già stato ribattezzato il 'Fleximan legale'. Grazie a lui la Cassazione ha stabilito che sono illegitt...
Leggi di più »
Allegri e la squadra, cosa è cambiato: futuro Juve, quello che nessuno diceL'incertezza ha tolto serenità all'ambiente bianconero: da una parte i detrattori che non parlano d'altro, dall'altra i pro Max che gli riconoscono alcuni indubbi meriti
Leggi di più »
Jobs Act, Landini: 'Un referendum per cancellare legge sbagliata'Così il leader della Fiom Maurizio Landini, a margine del Comitato Centrale del sindacato: 'Se si…
Leggi di più »
Jobs Act, Renzi: 'Segretaria Pd firma per abolire legge voluta dal Pd'La segretaria del Pd ha sciolto la riserva sulla raccolta firme organizzata dal sindacato. Renzi va all'attacco del suo ex partito
Leggi di più »