Quentin Crisp: L'Oscar Wilde del Novecento

Letteratura Notizia

Quentin Crisp: L'Oscar Wilde del Novecento
QUENTIN CRISPAccentoOscar Wilde
  • 📰 fattoquotidiano
  • ⏱ Reading Time:
  • 54 sec. here
  • 12 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 60%
  • Publisher: 51%

Un memoir esilarante e coraggioso di Quentin Crisp, considerato dalla critica internazionale l'Oscar Wilde del Novecento. Scritto nel 1968, il libro racconta la vita di Crisp, dalle sue origini a Londra negli anni Venti fino alla sua affermazione come artista e scrittore. Un libro di aneddoti che rivela una vena umoristica fuori dal comune e uno stile sgargiante e impavido.

L’omosessualità era dipinta come un mostro ben più grande di quanto sospettato inizialmente, uno che non solo divorava tutti i ballerini di danza classica e qualche attore, ma che grattava con l’artiglio anche le porte di casa di presunti cittadini rispettabili. Ovunque si vociferava che gli effemminati avrebbero conquistato l’Inghilterra. Per dimostrare di avere preso il pronostico sul serio, la polizia iniziò a ripulire il West End.

Questo brano, tratto dal libro “Accento” di Quentin Crisp, è forse l’opera più rappresentativa di quello che è stato considerato dalla critica internazionale come l’Oscar Wilde del Novecento. Scritto nel 1968, si tratta di un memoir esilarante e coraggioso di una vita sempre fuori dal comune. Nato nel 1908 in una famiglia della classe media a Sutton, nel Surrey, con il nome di Denis Pratt, Quentin Crisp venne mandato in un collegio nel Derbyshire per poi trasferirsi a Londra negli anni Venti e lavorare come modello, grafico e prostituto. Ma il suo aspetto e i suoi modi erano così particolari che si ritagliò un posto unico nella società di allora. Questo percorso, dalla precoce presa di coscienza dell’autore alla sua resilienza nei confronti delle convenzioni e del perbenismo della sua epoca, è narrato in modo esilarante e brillante. Un libro di aneddoti, ilare e pirotecnico, nel quale le descrizioni di famigliari, amici e amanti rivelano una vena umoristica fuori dal comune che rendono inconfondibile lo stile dello sgargiante e impavido Quentin Crisp.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

fattoquotidiano /  🏆 45. in İT

QUENTIN CRISP Accento Oscar Wilde Memoir Letteratura Umorismo LGBT Londra Storia Arte

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Dublino, viaggio sulle tracce di Oscar Wilde: le esperienze da non perdereDublino, viaggio sulle tracce di Oscar Wilde: le esperienze da non perdereUn interessante programma di eventi dedicati a Oscar Wilde, a distanza di 125 anni dalla sua...
Leggi di più »

Emilia Perez: Transizione di Genere con un occhio agli OscarEmilia Perez: Transizione di Genere con un occhio agli OscarIl film di Jacques Audiard, 'Emilia Perez', con dieci candidature ai Golden Globe, arriva nei cinema italiani il 9 gennaio. Racconta la trasformazione di un ex narcotrafficante in una donna che cerca di risarcire il passato.
Leggi di più »

C'è ancora domani: Concorso per gli Oscar 2025C'è ancora domani: Concorso per gli Oscar 2025Il film di Paola Cortellesi, campione di incassi, è stato ammesso alla corsa per gli Oscar 2025.
Leggi di più »

C'è Ancora Domani in corsa per l'OscarC'è Ancora Domani in corsa per l'OscarIl film di Paola Cortellesi è tra i 207 lungometraggi ammessi alla corsa per l'Oscar per miglior film dell'anno.
Leggi di più »

Oscar: «There is still tomorrow» tra i 207 candidati a miglior filmOscar: «There is still tomorrow» tra i 207 candidati a miglior filmIl film italiano di Paola Cortellesi, «There is still tomorrow», è tra i 207 lungometraggi in corsa per l'Oscar per miglior film. Il film, già un successo in Italia, è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, dove ha vinto tre premi.
Leggi di più »

C'è ancora domani tra i film candidati agli OscarC'è ancora domani tra i film candidati agli OscarIl film di Paola Cortellesi, 'C'è ancora domani', è stato selezionato tra i 207 lungometraggi in corsa per l'Oscar per miglior film dell'anno.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 02:42:45