Questura e Prefettura di Napoli vietano i funerali pubblici di Pupetta Maresca: “No a immagine da star”

Italia Notizia Notizia

Questura e Prefettura di Napoli vietano i funerali pubblici di Pupetta Maresca: “No a immagine da star”
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 85 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 37%
  • Publisher: 68%

La vita della 86enne, morta tre giorni fa a Castellamare di Stabia, costellata dalle più diverse tragedie. Conquistò la fama per avere ucciso il sicario del ma…

La vita della 86enne, morta tre giorni fa a Castellamare di Stabia, costellata dalle più diverse tragedie. Conquistò la fama per avere ucciso il sicario del marito e avere minacciato Cutolo. Pagò con la perdita di un figlio e un lungo periodo in carcereFunerali privati, questa mattina, per Assunta «Pupetta» Maresca, lady camorra, morta tre giorni fa all'età di 86 anni a Castellammare di Stabia . Lo hanno deciso Prefetto e Questore di Napoli.

La sua scomparsa aveva riacceso l'interesse per una vita avvolta in un alone di fascino, tra crimine e tragedie. Ma la sua contiguità con la camorra - negli anni in cui conquistò la fama per avere ucciso il sicario del marito boss, e poi per avere minacciato Raffaele Cutolo, fondatore della «Nuova Camorra Organizzata» - ha indotto Prefettura e Questura ad evitare che la cerimonia funebre pubblica ne accreditasse l' immagine di star.

Attrice, cantante, vincitrice, da ragazza, del titolo di miss locale, rimase incinta e sposò Pascalone 'e Nola di cui rimase vedova pochi mesi dopo il matrimonio. Quando era in attesa del primo figlio commise l'omicidio per il quale venne condannata a 13 anni e 4 mesi di carcere. Aveva solo 20 anni. Anni dopo si legò sentimentalmente al boss Umberto Ammaturo dal quale ebbe due gemelli, Roberto e Antonella. Ma la sua vita fu funestata dalla morte del primo figlio, Pasqualino, che ''spari' '' a soli 17 anni, forse vittima di 'lupara bianca''. Si è conclusa quindi nel silenzio una vita che aveva prodotto tanto scandalo, ispirato molti film e provocato tante lacrime. Di lei ancora molto i registi vorranno raccontare.

Dopo il breve e riservato rito funebre al cimitero di Castellammare di Stabia, un gruppo di donne è tornato nella chiesa dedicata a Sant'Antonio di Padova, trovandola silenziosa e vuota. Una chiesa che"Pupetta" Maresca aveva brevemente frequentato dopo il secondo periodo di detenzione, accusata di associazione camorristica. Per lei sono state recitate il"Requiem aeternam" ed alcune preghiere.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie



Render Time: 2025-04-08 04:50:01