Il vicepresidente Anec: «I protocolli imposti dall’ultimo Dpcm sono troppo rigidi: per noi esercenti riaprire le sale diventa economicamente insostenibile, e lo è anche per produttori e distributori».
Il vicepresidente Anec: «I protocolli imposti dall’ultimo Dpcm sono troppo rigidi: per noi esercenti riaprire le sale diventa economicamente insostenibile, e lo è anche per produttori e distributori»Pubblicato il«I protocolli imposti dal Dpcm rendono l’apertura della sale non profittevole. Se restano questi, i cinema non riapriranno.
Tomaso, che guida questo piccolo impero lombardo, è anche vicepresidente nazionale Anec. Con noi ha parlato a livello personale, da esercente locale, ma il tono e i contenuti non si discostano dal comunicato ufficiale Anec, che parla di «misure per le sale cinematografiche irricevibili» e di «insostenibilità economica e operativa che può minare il riavvio del settore».
Ma il primo problema non sarà il pubblico, che avrà comunque paura di stare a distanza ravvicinata con sconosciuti, soprattutto in città lombarde così colpite da Covid come quelle dove avete le sale?
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
«Se me lo dicevi prima», il podcast per rompere il silenzioMichele Dalai dà voce alle vostre lettere. Da lunedì 25 maggio, ogni lunedì, 5 episodi sul sito del Sole 24 Ore e su tutte le piattaforme di podcasting gratuite
Leggi di più »
La Bce non cede a Berlino (per ora): a giugno, se serve, faremo più acquisti - Il Fatto QuotidianoFino al 5 agosto si può continuare come se nulla fosse, ma la Banca centrale europea non pare volersi preoccupare della sentenza della Corte costituzionale tedesca che le chiede, entro quella data, di giustificare il suo operato quanto al cosiddetto Quantitative easing, il programma di acquisti di titoli pubblici e privati realizzato tra 2015 e …
Leggi di più »
Reggio Calabria, l'infermiere è in carcere ma all'ospedale nessuno se ne accorge: per 5 mesi l'Azienda sanitaria gli paga lo stipendio - Il Fatto QuotidianoA dicembre è stato arrestato nell’operazione “Rinascita Scott” perché ritenuto vicino al boss Pantaleone Mancuso e organico della cosca di Limbadi, ma continuava a percepire lo stipendio da infermiere che l’Asp di Reggio Calabria gli accreditava regolarmente sul suo conto corrente. Negli ultimi cinque mesi, infatti, nessuno si era accorto che Salvatore Rizzo non si …
Leggi di più »
Fontana: pronti a nuove restrizioni se non si rispettano regole
Leggi di più »
Virginia Raffaele diventa Bianca Berlinguer e se la prende con tuttiL’esilarante parodia sarà una delle tante maschere del Best Of «Facciamo che io ero…un’altra volta» in onda lunedì 25 maggio alle 21.20 su Rai2
Leggi di più »
Che belle le montagne se fai il turista! Ma per chi ci abita è perpetua solitudineTre storie ambientate nel Sud Tirolo, dove tutti convivono con il pensiero ossessivo del suicidio. Dalla famiglia in attesa di visite, all’avvocato ipnotizzato dal Loden del cliente, ai fratelli isolati sull’Ortles
Leggi di più »