Manifestazioni in tutte le principali città del Paese nordafricano. A Tobruck alcuni cittadini hanno appiccato le fiamme alla sede del parlamento
, il premier scelto nel marzo 2021 dal forum di dialogo sulla Libia. Ma a prescindere dagli ultimi atti approvati dalla Camera e dal governo a cui i deputati stanno dando appoggio, il quartier generale del parlamento di Tobruck è diventato un simbolo del frastagliato e inconsistente potere libico.hanno parlato di centinaia di manifestanti che sono riusciti a entrare all'interno della struttura e a dare fuoco ad alcuni documenti.
decine di manifestanti sono scesi in strada per protestare contro i due governi che si contendono il potere in Libia. L'elemento in comune tra est e ovest del Paese nordafricano è dato proprio dallacontro l'intera classe politica libica. Non sembrano esserci in tal senso divisioni in fazioni o in gruppi: chi è sceso in piazza oggi ha chiesto l'azzeramento totale di ogni ente o istituzione presente in Libia.
, ritenuto tra i principali responsabili dello sfacelo economico e sociale del Paese. Epicentro delle proteste è stata Piazza dei Martiri, famosa come Piazza Verde ai tempi diManifestazioni e scontri anche a, la città più grande dell'est della Libia e quartier generale dell'esercito del generale Khalifa Haftar, e a Misurata, città natale dei due premier che si contendono il governo, nonché sede delle milizie più importanti che controllano la Tripolitania.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Bhutan, il Paese riaprirà ai turisti per la prima volta da inizio pandemiaIl Bhutan riaprirà i suoi confini ai turisti internazionali dal 23 settembre, per la prima volta dall'inizio della pandemia di Covid-19, più di due anni fa. Lo hanno annunciato funzionari del governo, citando la necessità di ripristinare l'economia n...
Leggi di più »
Yair Lapid, il nuovo primo ministro israeliano porterà il Paese alle elezioniL'ex giornalista ed anchor man della tv, ha iniziato l'ascesa in politica con la fondazione del partito Yesh Atid nel 2012. L'incarico provvisorio fino alle elezioni di novembre, in squadra anche il premier uscente Naftali Bennett
Leggi di più »
Ius scholae, Lega: 'Pd e M5S decidano se lavorare per Paese o per crisi governo''Lo Ius scholae proposto con insistenza dalla sinistra sia solo un pretesto per minare questa maggioranza'
Leggi di più »
Mettere i bulloni dove servono non è un golpe, ma un servizio al paeseChi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Leggi di più »
Nicaragua: espulse dal Paese le suore di Madre Teresa - MondoContinua l'attacco del regime di Daniel Ortega in Nicaragua contro la Chiesa cattolica. Dopo l'espulsione del Nunzio apostolico (l'ambasciatore del Papa) lo scorso marzo, e dopo le minacce a vescovi e sacerdoti, ora sono state mandate via dal Paese anche le suore di Madre Teresa (ANSA)
Leggi di più »
Nicaragua: espulse dal Paese le suore di Madre TeresaContinua l'attacco del regime di Daniel Ortega contro la Chiesa cattolica
Leggi di più »