Ha da poco compiuto 80 anni Ralph Lauren. Ascoltate la sua storia e la sua carriera nel nuovo vogueitaliapodcast
Se volete poi ascoltare la storia della traversata dell' Oceano Atlantico del transatlantico Cristoforo Colombo, che nel 1956 ha portato a New York otto modelle di nobili origini a rappresentare altrettante case di moda, capitanate dal'organizzatore delle prime sfilate in Italia, scoprirete il primo podcast della serie"ai ragazzi che sognano la loro prossima realtà.
"un’esperienza sorprendente e immersiva nel mondo di Vogue Italia, che nella sua nuova formula ha scelto di usare anche le parole, e non solo l’immagine, per raccontare la magia della moda e dei suoi protagonisti"
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Il Pixel 4 di Google si sblocca anche con gli occhi chiusi - La StampaIl sistema di riconoscimento del volto sul nuovo smartphone di Big G permette di sbloccare il dispositivo anche se l’utente tiene gli occhi chiusi: potrebbe essere un problema per la privacy
Leggi di più »
Legge di Bilancio, Renzi: «Dalla Leopolda zero polemiche»Renzi apre la Leopolda e avverte il governo: «Da qui zero polemiche»
Leggi di più »
Madame Ovary, il volto positivo della menopausa nel nuovo protocollo di Gwyneth Paltrow - Glamour.itA 46 anni, e in dichiarata fase di perimenopausa, Gwyneth Paltrow lancia Madame Ovary, un protocollo dedicato alle donne in menopausa – sviluppato insieme alla dottoressa Dominique Read – per dare loro un supporto concreto con prodotti specifici durante i cambiamenti in atto, e soprattutto sostenerle ed esortarle a prendersi ...
Leggi di più »
«La Lettura», un dossier sull’Amazzonia e sul diritto globaleNel nuovo numero otto pagine sono dedicate alla questione brasiliana. E poi testi di Isabel Allende e Arturo Pérez-Reverte
Leggi di più »
Ball Fiction, il nuovo spettacolo di Marco travaglio - Il Fatto QuotidianoBALL FICTION il nuovo spettacolo di e con Marco Travaglio Dieci anni di balle. No, non le fake news dei social network, che pure proliferano, ma finiscono con l’elidersi le une con le altre. Bensì le bufale lanciate dai giornali e rilanciate dai telegiornali e dai siti web per imporre alla gente il pensiero unico …
Leggi di più »