I titoli di Sky TG24 del 29 marzo 2024 - edizione h8
La Commissione Ue ha ufficializzato l’intenzione di abbandonare la rete telefonica in rame e di sostituirla con le connessioni in fibra ottica o in FWA . In Italia la misura può avere effetti dirompenti considerato che solo il 20% delle linee attive è in fibraÈ ormai nero su bianco la roadmap per “spegnere” le vecchie reti e accelerare la migrazione alla fibra e soprattutto il take up nonché per consentire alle telco di remunerare gli investimenti.
Se è vero che la manovra ha il potenziale per ridurre i costi Opex per gli operatori fornendo al contempo un’infrastruttura più sostenibile a causa del minor consumo energetico, il processo richiede però il coordinamento di tutte le parti interessate. Misure prevedibili ed equilibrate sono necessarie per evitare che la migrazione inverta i guadagni competitivi, inclusa la realizzazione di infrastrutture competitive, sotto l’attuale regime normativo.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Su Sky la Premier League in esclusiva fino al 2028!Il campionato inglese in esclusiva su Sky e in streaming su NOW fino al 2027/2028
Leggi di più »
Premier League su Sky: video e foto dei momenti più belli del campionato ingleseSky sarà ancora la casa della Premier fino al 2028!
Leggi di più »
Pubblica amministrazione, 148mila assunzioni tra il 2024 e il 2028: i posti in arrivoLa maggior parte (quasi 310mila in 5 anni) troverà impiego nei servizi generali. La metà di queste professionalità saranno profili altamente specializzati
Leggi di più »
Poste lancia un piano da 2,3 miliardi di utile al 2028'The connecting platform'. In 5 anni dividendi per 6,5 miliardi (ANSA)
Leggi di più »
Poste lancia un piano da 2,3 miliardi di utile al 2028Del Fante, rimodelliamo Poste per una crescita sostanziale (ANSA)
Leggi di più »
Il piano al 2028 di Terna in linea al 99% con la Tassonomia UeIl Piano Industriale 2024-2028 di Terna con investimenti previsti per 16,5 miliardi di euro prevede interventi sostenibili al 99% secondo i criteri di ammissibilità introdotti dalla Tassonomia Europea. (ANSA)
Leggi di più »