Dopo la vicenda di Milano il fenomeno è in aumento. Il sindacato: 'Forzare i posti di blocco ormai è normale'
Forzare i posti di blocco sta diventando una moda. L'Usif, l'Unione sindacale italiana finanzieri, ha già alzato il livello di allerta, denunciando la crescita del fenomeno. La cronaca, purtroppo, non lascia spazio a smentite. Il «caso Ramy», che risale a novembre scorso, ha avuto un esito drammatico: il ragazzo egiziano è morto a Milano dopo circa 8 chilometri d'inseguimento. L'indagine sulle presunte responsabilità dei carabinieri è in corso.
Il centrodestra sembra convinto che la questione, oltre agli aspetti legislativi, presenti anche dei risvolti culturali. Come quello di ribadire come le forze dell'ordine rappresentino il «presidio dello Stato». E certo non un ingombrante ostacolo da poter superare o persino forzare.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Milano, il padre di Ramy dopo il video dell'inseguimento: 'Ho fiducia nella giustizia'Papà Ramy: 'Ho fiducia nella giustizia italiana'
Leggi di più »
Chi era Ramy Elgaml, il giovane morto a Milano dopo un inseguimento dei carabinieriCosa è avvenuto il 24 novembre, chi è indagato, il mistero di un video che sarebbe stato cancellato (ANSA)
Leggi di più »
Sindaco di Milano torna ad attaccare le forze dell'ordine dopo la morte di RamyIl sindaco di Milano torna ad accusare le forze dell'ordine dopo la morte di Ramy, un 19enne egiziano deceduto durante un inseguimento dei carabinieri. Un video che riprende i commenti dei carabinieri durante l'inseguimento ha scatenato polemiche, portando il sindaco a criticare le forze dell'ordine e a elogiare la reazione del padre di Ramy.
Leggi di più »
Corteo per Ramy a Milano, fumogeni e vernice rossa sull'asfaltoIn centinaia alla manifestazione per il 19enne morto lo scorso 24 novembre (ANSA)
Leggi di più »
Scontri a Bologna dopo il corteo per RamyBologna è stata teatro di gravi scontri tra forze dell'ordine e manifestanti sabato 11 gennaio. La protesta, inizialmente organizzata per chiedere giustizia per Ramy, si è trasformata in una violenta guerriglia urbana con atti vandalici contro la sinagoga e il centro storico.
Leggi di più »
Scontri a Roma dopo la manifestazione per Ramy ElgamlManifestazione a Roma per ricordare Ramy Elgaml, il 19enne morto durante un inseguimento con i carabinieri a Milano, degenera in scontri violenti. Il premier Meloni condanna la violenza e esprime solidarietà alle forze dell'ordine.
Leggi di più »