Dall'analisi dei dati emerge che il lavoro povero e intermittente dilaga, con salari bassi e contratti atipici che impediscono una vita dignitosa. I giovani e le famiglie con figli sono le fasce più vulnerabili
Dall'analisi dei dati emerge che il lavoro povero e intermittente dilaga, con salari bassi e contratti atipici che impediscono una vita dignitosa. I giovani e le famiglie con figli sono le fasce più vulnerabili"La povertà assoluta in Italia interessa quasi 5,7 milioni di persone, quasi un decimo della popolazione. Dall'analisi dei dati emerge che il lavoro povero e intermittente dilaga, con salari bassi e contratti atipici che impediscono una vita dignitosa.
"Se si guarda infatti ai dati in un'ottica longitudinale" - si legge ancora - "dal 2014 ad oggi la crescita è stata quasi ininterrotta, raggiungendo picchi eccezionali dopo la pandemia, passando dal 6,9% al 9,7% sul piano individuale e dal 6,2% all'8,4% sul piano familiare".
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Rapporto Caritas, bassi salari e precarietà tengono in povertà 5,7 milioni di personeBassi salari e precarietà tengono in povertà 5,7 milioni di persone
Leggi di più »
Caritas, Rapporto 2024: quasi un italiano su 10 in povertà assolutaSalari bassi e contratti atipici impediscono una vita dignitosa
Leggi di più »
Save the children: ogni 2 secondi nasce un bimbo che morirà di fameI dati emergono dall'ultimo rapporto di Save the Children
Leggi di più »
Alluvioni in Spagna, bambino resta bloccato in una casa circondata dall'acqua: salvato dall'elicottero della …L'elisoccorso della Guardia Civil ha messo in salvo un bambino ad Álora, comune andaluso a 35 km d…
Leggi di più »
Le immagini dall'alto delle zone devastate dall'alluvione nel sud-est della SpagnaAree di diverse citta' nella provincia di Valencia, nel sud-est della Spagna, viste da un elicottero dell…
Leggi di più »
Dall'India al Sud America: è caccia agli infermieri, uno su dieci viene dall'esteroIn Italia ne mancano 65mila. Il ministro Schillaci pronto ad assumere 10mila operatori indiani, in pista anche regioni e ospedali religiosi
Leggi di più »