Come sottolinea l'Istat 'il reddito, in particolare quello da lavoro dipendente, ha visto affievolirsi la sua capacità di proteggere individui e famiglie dal disagio economico'
Rapporto Istat, povertà a “livelli mai toccati da 10 anni” e aumenta tra i lavoratori. L’incidenza più elevata sui minorenni: sono 1,3 milionicon “il reddito, in particolare quello da lavoro dipendente, ha visto affievolirsi la sua capacità di proteggere individui e famiglie dalsottolineando come l’erogazione della misura “ha permesso di uscire dalla povertà a 404 mila famiglie nel 2020, 484 mila nel 2021 e 451 mila nel 2022”.
, appartenenti al primo e al secondo quinto della distribuzione” con una riduzione rispettivamente del volume degli acquisti dell’8,8% e dell’8,1%. Le famiglie del, appartenenti al terzo e quarto quinto, hanno diminuito le loro spese reali in maniera più significativa rispetto alla media nazionale mentre le, appartenenti all’ultimo quinto, hanno contenuto le proprie perdite con un -3,2%.
Partecipare in diretta ogni giovedì alle 16.00 alla riunione di redazione de ilfattoquotidiano.it e proporre la tua inchiesta Leggi tutti gli articoli del quotidiano e del mensile FQ Millennium dall'App"il Fatto Quotidiano" o dal sito e leggi tutti gli articoli del sito senza limitiAccedere a 4 corsi della Scuola del Fatto ad un prezzo davvero esclusivoAvere uno sconto del 30% sui libri della casa editrice Paper First; e uno sconto del 20% sui prodotti del nostro shop onlineACCEDI
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Istat: il Pil 2023 dell’Italia torna ai livelli pre-Lehman BrothersPresentato il 32esimo rapporto annuale dell’Istituto sulla situazione del Paese
Leggi di più »
Nel 2023 salgono a 2,8 milioni le persone in grave deprivazione materiale e socialeIl rapporto dell'Istat su condizioni di vita e reddito delle famiglie diffuso martedì
Leggi di più »
Sclerosi multipla: livelli bassi di vitamina D aumentano il rischioVitamina D e sclerosi multipla: rilevare una carenza di vitamina D nel sangue può predire l'insorgenza della malattia. Tutti i dettagli
Leggi di più »
Cancro e malattie cardiovascolari, scoperto legame con bassi livelli di albumina: lo studio della SapienzaUno studio italiano condotto su 18 mila persone ha dimostrato che più è basso...
Leggi di più »
Borsa: settimana di rimonta, Europa torna su livelli record con Francoforte +4,2%(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 10 mag - Le speranze per un taglio dei tassi ravvicinato e la stagione delle trimestrali che procede a gonfie ve...
Leggi di più »
Emissioni, trend positivo ma livelli ancora in crescita nel settore dei trasportiSecondo i dati dell'Ispra l'Italia ha raggiunto gli obiettivi per il periodo 2013-2020, ma le stime per il futuro segnano un superamento dei limiti. Au…
Leggi di più »