Rapporto Ocse: le laureate in Italia pagate la metà dei colleghi

Italia Notizia Notizia

Rapporto Ocse: le laureate in Italia pagate la metà dei colleghi
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 IOdonna
  • ⏱ Reading Time:
  • 28 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 14%
  • Publisher: 75%

A leggere il rapporto Ocse sull'istruzione, c'è poco da stare allegri. L'Italia, infatti, ha sì un record, ma negativo, purtroppo: le donne laureate guadagnano la metà dei colleghi maschi e in nessun altro Paese il gender pay gap è così alto.

Hai scelto di non dare il consenso alla profilazione pubblicitaria e del contenuto e di aderire all’offerta economica equivalente.Naviga il sito di Iodonna.it, Amica.it, Oggi.it, Living.corriere.it, Viaggi.corriere.it, Abitare.it e Style.corriere.it rifiutando tutti i cookie di profilazione ad eccezione di quelli tecnici necessari.noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi .

. Benintesi, non che non ci sia, ma di uno svantaggio retributivo così elevato se ne può fregiare solo il Belpaese.Da noi, infatti, le laureate, che oltretutto sono di più rispetto ai laureati e lo sono con voti molto più alti, guadagnano il 58 per cento dello stipendio dei maschi., che seppure sbagliato, quantomeno non turba come il 58 per cento, che significa praticamente la metà.

A livello secondario superiore e terziario, hanno maggiori probabilità di completare con successo i loro programmi

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

IOdonna /  🏆 9. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Ocse, in Italia miglior aumento reddito reale famiglie: + 3,4% contro + 0,9% degli altri PaesiOcse, in Italia miglior aumento reddito reale famiglie: + 3,4% contro + 0,9% degli altri PaesiL’Organizzazione: nel primo trimestre 2024 in Italia incremento guidato da un aumento dei redditi da lavoro dipendente e dai trasferimenti sociali
Leggi di più »

Reddito reale famiglie, Ocse: in Italia aumento più forteReddito reale famiglie, Ocse: in Italia aumento più forteMeloni: 'C'è ancora moltissimo da fare ma siamo sulla strada giusta'
Leggi di più »

Ocse: in Italia il reddito familiare reale pro capite è in crescitaOcse: in Italia il reddito familiare reale pro capite è in crescitaOcse: in Italia il reddito familiare reale pro capite è in crescita. Leggi la notizia e guarda il video su Tg La7.
Leggi di più »

In Italia la crescita del reddito medio più alta dell'Ocse, Meloni esultaIn Italia la crescita del reddito medio più alta dell'Ocse, Meloni esultaI dati del primo trimestre 2024. "C’è ancora moltissimo da fare, ma questi segnali ci dicono che siamo sulla strada giusta"
Leggi di più »

Ocse, Pil del secondo trimestre a +0,5% ma Italia penultima tra i paesi del G7Ocse, Pil del secondo trimestre a +0,5% ma Italia penultima tra i paesi del G7Roma è sotto la media dell’Unione europea e della zona Euro, meglio solo della Germania con un -0,1%
Leggi di più »

Ocse, Pil secondo trimestre +0,5%, Italia penultima nel G7Ocse, Pil secondo trimestre +0,5%, Italia penultima nel G7Il nostro Paese fermo al +0,2%, solo la Germania fa peggio (ANSA)
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-22 12:35:33