L'indagine 2022 sulle competenze economiche di quasi 100 mila quindicenni di 20 Paesi boccia gli alunni italiani e soprattutto le alunne
I quindicenni italiani sono poco «alfabetizzati» su questioni economiche di base: risparmio, spesa, bilancio, assicurazioni, banche, tassi di interesse eccetera. E ad arrancare sono soprattutto le ragazze: più sagge dei loro compagni quando si tratta di risparmiare e confrontare i prezzi, ma meno informate e in generale più «a disagio» nel parlare di questioni di soldi, non solo a scuola ma anche in famiglia.
Ma la differenza maggiore rispetto ad altri Paesi la fanno soprattuto gli atteggiamenti delle famiglie che altrove sono molto più responsabilizzanti: nei Paesi Ocse quasi due ragazzi su tre hanno un loro conto in banca o postale, in Italia solo il 37%. Idem per le carte prepagate: 29% dei quindicenni italiani contro il 62% dei loro coetanei di altri Paesi.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Gazprom gravemente colpito dalla guerra in UcrainaIl rapporto del Financial Times: 'Almeno 10 anni per recuperare le perdite' (ANSA)
Leggi di più »
Fecondità, Italia (con la Spagna) maglia nera Ocse: 1,2 figli per donnaIl 22% delle donne nate nel 1978 è senza figli
Leggi di più »
Natalità, Ocse: tasso in Italia è sceso a 1,2 figli per donna nel 2023I titoli di Sky Tg24 del 20 giugno, edizione delle 8
Leggi di più »
Soldi, acquisti e risparmio i 15enni italiani sono sotto la media OcseChi appartiene a famiglie abbienti ha maggiori competenze finanziarie (ANSA)
Leggi di più »
'Stregato dalla Torre', a Pisa mostra sulla collezione MalkovOltre 6mila documenti sul campanile più famoso al mondo (ANSA)
Leggi di più »
Nuova sede per S.Anna Pisa in palazzo storico cittadino'È un altro risultato importante per la Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, frutto di una progettualità che va avanti da anni'. (ANSA)
Leggi di più »