Rasi: 'Omicron sfugge ai test rapidi: il 40% sono falsi negativi'

Italia Notizia Notizia

Rasi: 'Omicron sfugge ai test rapidi: il 40% sono falsi negativi'
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 HuffPostItalia
  • ⏱ Reading Time:
  • 69 sec. here
  • 3 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 31%
  • Publisher: 89%

Il consulente del commissario per l’emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo: 'I tamponi antigenici rapidi rischiano di diventare inutili'

Il consulente del commissario per l’emergenza Covid Francesco Paolo Figliuolo:"I tamponi antigenici rapidi rischiano di diventare inutili"“Con la variante Omicron destinata a diventare predominante, i tamponi antigenici rapidi rischiano di diventare inutili. La nuova versione del virus Sars-CoV-2 sembra in grado di sfuggire con maggior frequenza ai test diagnostici oggi più utilizzati”.

“Ora più che mai è fondamentale che gli operatori sanitari continuino a tenersi aggiornati sull’evoluzione del virus e delle nostre conoscenze sia in campo diagnostico che terapeutico”, sottolinea Rasi. Che i tamponi antigenici rapidi siano poco sensibili e quindi poco attendibili nel rilevare la positività alla variante Omicron lo ha anche sottolineato la Food and drug administration.

“Dati preliminari indicano che circa il 40 per cento delle persone positive alla variante Omicron può risultare negativo ai test rapidi, quasi 1 su 2”, spiega Rasi. Una brutta notizia, questa, che arriva nel pieno della quarta ondata. Come abbiamo imparato in questi 2 anni di pandemia, la diagnostica e il tracciamento sono ancora ritenuti strumenti fondamentali per contenere la pandemia. La “perdita” di affidabilità dei test antigenici rapidi potrebbe rendere tutto questo più complicato e difficile.

“Da parte nostra - fa eco Massimo Tortorella, presidente di Consulcesi - continueremo ad allargare e ad aggiornare più possibile la nostra offerta formativa. Certi dell’importanza dell’aggiornamento professionale sempre, e in particolar modo in tempi di Covid, continueremo a lavorare a fianco degli operatori sanitari offrendo loro gli strumenti conoscitivi più adeguati per continuare a far fronte a questa emergenza”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

HuffPostItalia /  🏆 6. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Salto da topi a uomo: l'ipotesi di uno studio cinese sulla nascita di OmicronSalto da topi a uomo: l'ipotesi di uno studio cinese sulla nascita di OmicronI ricercatori cinesi: “Il progenitore di Omicron è passato dall’uomo ai topi, ha accumulato rapidamente mutazioni quindi è tornato negli esseri umani'
Leggi di più »

Covid, tamponi rapidi di terza generazione: come funzionanoCovid, tamponi rapidi di terza generazione: come funzionanoLeggi su Sky TG24 l'articolo Covid, è corsa ai tamponi rapidi di terza generazione: come funzionano
Leggi di più »

Omicron, terza dose altamente efficace dopo 2 settimane: le domande e risposte dell'Iss FaqOmicron, terza dose altamente efficace dopo 2 settimane: le domande e risposte dell'Iss FaqOmicron, incoraggianti gli ultimi dati sull'efficacia del booster del vaccino anti-Covid: la terza dose  alza la protezione contro la variante Omicron di Sars-CoV-2 già a distanza di...
Leggi di più »

Parte il Consumer electronic show di Las Vegas ma chiude un giorno prima per OmicronParte il Consumer electronic show di Las Vegas ma chiude un giorno prima per OmicronLe continue defezioni da parte dei colossi e l’incremento dei contagi da variante Omicron hanno convinto gli organizzatori ad accorciare il programma dell’evento
Leggi di più »

Omicron, la Ffp2 riduce il rischio di contagio all'1 per mille: come usarlaOmicron, la Ffp2 riduce il rischio di contagio all'1 per mille: come usarlaLe mascherine Ffp2 come barriera anti Covid. E' quanto emerge da uno studio del Max Planck Institute secondo cui chi indossa le Ffp2 ha un rischio di contagio minimo, pari allo 0.1%....
Leggi di più »



Render Time: 2025-04-02 11:44:24