Sardegna Razzia di ciottoli e sabbia dalla spiaggia: turista fermato col “prezioso carico“ al porto
. Un turista è stato sorpreso mentre rientrava a casa con un carico "prezioso" razziato in una delle spiagge più belle dell'isola. Un vizietto molto diffuso ma assolutamente vietato.
La Guardia di finanza di Olbia ha recuperato 1,6 kg di ciottoli asportati dalla spiaggia dell'Isola Rossa. Il sequestro, effettuato nei giorni scorsi dai militari in servizio al porto Isola Bianca, è avvenuto nell'ambito dei controlli sui passeggeri in partenza dalla città gallurese per Livorno. I finanzieri hanno fermato per un controllo un 50enne campano, residente in provincia di Lucca, in vacanza con la propria famiglia.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Clementino fermato dalla polizia a Ischia, ritirata la patente: cos'è accaduto al rapperIl rapper Clementino si è visto ritirare la patente di guida dopo una disavventura risalente a martedì sera. È accaduto a Ischia, dove l'artista...
Leggi di più »
Ravenna, la moglie di Jovanotti bloccata dalla sicurezza al Beach Party: non aveva il passFrancesca Valiani era nel backstage e quando ha cercato di salire sul palco è stata fermata: la donna, divertita, ha ripreso tutto col telefonino
Leggi di più »
La svolta 'povera' di Gates: 'Donerò tutti i miei miliardi alla fondazione per il bene'Il guru di Microsoft annuncia di voler uscire dalla classifica dei super ricchi del pianeta
Leggi di più »
Da Wembley all'America. Se i campioni d'Europa vanno a fare le figurineBernardeschi raggiunge Insigne al Toronto. Con Chiellini a Los Angeles, sono ora tre gli azzurri Campioni d'Europa ad aver scelto un campionato forse minore ma molto più ricco a livello di ingaggi
Leggi di più »
Genova, il 14 luglio è il giorno della “presa della Battigia” - Il Fatto QuotidianoUn cartello con scritto “più spiagge libere” e un volantinaggio tra le persone che escono dalla spiaggia, per chiedere una minore presenza di stabilimenti balneari che in Liguria, secondo le stime di Legambiente e Adiconsum (rpt Adiconsum), occupano 114 km di spiaggia lasciandone solo 34 per le spiagge libere. Gli ambientalisti genovesi hanno scelto la …
Leggi di più »