Rc auto meno cara, costo medio scende del 3,8% su base annua. Rispetto al primo trimestre 2014 la riduzione è del 28,8% ANSA
Nel primo trimestre 2022, l'indagine sui prezzi effetti per la garanzia r.c. auto rileva che"il prezzo medio effettivo dei contratti è di 353 euro e si è ridotto di 14 euro su base annua; rispetto al primo trimestre del 2014 la riduzione è del 28,8%". Lo si legge nel Bollettino Statistico Iper dell'Ivass relativo ai primi tre mesi dell'anno.
L'indagine rileva inoltre che la scatola nera è maggiormente diffusa in province caratterizzate da un livello del premio particolarmente elevato.
Massimo Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori, accoglie con favore la notizia."Bene, prosegue il calo dell'rc auto, da 367,2 euro di un anno fa a 353,4 euro, -13,8 euro, con una riduzione del 3,8% sul primo trimestre 2021". In una nota, Dona,aggiunge che"temevamo che le compagnie, come aveva preannunciato l'Ania, volessero rifarsi dell'inflazione. Invece, almeno per il momento, il pericolo è scongiurato.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
Blog | Carmelo Anthony, Anthony Davis, LeBron James: scopri chi sono i 75 giocatori Nba più grandi di sempre - Info Data🔸 Carmelo Anthony, Anthony Davis, LeBron James: scopri chi sono i 75 giocatori Nba più grandi di sempre da InfoData:
Leggi di più »
Juve, allarme Pogba! Chiude l'allenamento zoppicando: le condizioniDopo l&39;amichevole vinta contro i messicani del Chivas, la Juventus sta continuando la preparazione in vista dell&39;inizio del campionato previsto tra meno
Leggi di più »
Aerei, traghetti e auto privata: è l’estate più cara, si salvano solo i treniUn’indagine di Altroconsumo ha messo confronto i prezzi medi dei principali mezzi di trasporto: i voli internazionali sono volati al +124% rispetto a un …
Leggi di più »
Bambini sottratti da un genitore, «il rischio aumenta in estate»In Italia sono circa 250 i bambini sottratti illegalmente: circa il 60% viene portato fuori confine con la scusa di una vacanza, e meno del 5% fa ritorno a casa
Leggi di più »
Il Po è un malato cronico, ma così si può rallentare l’avanzata del mare (di M.P. Terrosi)Tra le misure proposte: frenare le emissioni serra e puntare a colture meno bisognose di acqua
Leggi di più »