Re-Start Cancer Care: Il Nuovo Inizio Dopo la Diagnosi

Salute Notizia

Re-Start Cancer Care: Il Nuovo Inizio Dopo la Diagnosi
CancroQualità Della VitaProgetto Re-Start
  • 📰 LaStampa
  • ⏱ Reading Time:
  • 222 sec. here
  • 17 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 134%
  • Publisher: 68%

Il progetto Re-Start Cancer Care, promosso dalla Fondazione IncontraDonna, offre alle pazienti con tumore del seno un'alternativa per migliorare la qualità della vita attraverso attività come Tai Chi Chuan, canottaggio, teatro e Mindfulness.

Il cancro non può essere dimenticato, certo. Tuttavia, è possibile distrarre la mente e questo può essere di immenso aiuto non solo ai pazienti, ma anche ai loro familiari. Lo dimostra Re-Start Cancer Care – il nuovo inizio dopo la diagnosi di cancro, un progetto pilota promosso dalla Fondazione IncontraDonna.

Lezioni di Tai Chi Chuan, canottaggio, teatro, scrittura creativa, flamenco, Pilates matwork, Mindfulness e Arteterapia riducono del 43% lo stress e migliorano disturbi psico-fisici come dolore, depressione, preoccupazione, nervosismo e senso di paura. Un approccio personalizzato per le esigenze dei pazienti Il progetto Re-Start è nato per offrire alle pazienti risposte concrete alla loro Qualità della Vita (HRQoL-Health Related Quality of Life) con approcci personalizzati che comprendono una valutazione globale dei loro bisogni. “La pratica clinica oncologica ha ampiamente dimostrato negli ultimi anni come i trattamenti debbano essere sempre più a misura del singolo paziente”, spiega Andrea Botticelli, responsabile della Breast Unit del Policlinico Umberto I di Roma e responsabile scientifico del progetto. “Con Re-Start Cancer Care abbiamo voluto proporre questo stesso approccio personalizzato ai bisogni specifici delle nostre pazienti”. Sono state così coinvolte oltre 100 pazienti con tumore del seno che hanno potuto partecipare gratuitamente a uno o più corsi. Benefici fisici e mentali Attraverso appositi questionari, a quasi un anno di distanza dall’inizio delle attività, sono stati valutati i benefici riferiti a livello psico-fisico. “Questo progetto ha dimostrato di essere un’iniziativa di grande valore, in grado di apportare benefici significativi a livello psicofisico ai partecipanti e fornire una rete di supporto fondamentale”, afferma Adriana Bonifacino, presidente di Fondazione IncontraDonna. “Tutte le attività hanno apportato giovamenti sotto il profilo mentale e relazionale, favorendo l’incontro tra persone che vivono e che hanno vissuto esperienze simili. Stiamo già lavorando per ottimizzare il progetto, vogliamo renderlo replicabile sul territorio nazionale, ampliare l’offerta dei corsi proposti e coinvolgere un numero sempre maggiore di pazienti”. E Botticelli aggiunge: “I risultati hanno soddisfatto gli obiettivi quali l’empowerment e la qualità di vita incidendo sugli aspetti pratici, fisici ed emozionali che possono causare disagio nelle pazienti. È stato inoltre confermato dai partecipanti quanto sia stato determinante svolgere i corsi al di fuori di contesti ospedalieri/sanitari al fine di allontanare il pensiero della propria malattia”. Ricominciare dallo sport Dal Pilates, al Tai Chi, al canottaggio, lo sport gioca un ruolo centrale nel progetto Re-Start. “Il canottaggio, oltre a offrire un ottimo allenamento, permette di immergersi nella natura, favorendo calma e serenità. Inoltre, migliora l’umore, promuove buone abitudini e un approccio sano alla vita quotidiana. Il suo valore sociale è uno dei principali benefici, poiché stimola l’interazione tra le persone: una barca si muove solo grazie al contributo di tutta la squadra”, sottolinea Nicoletta Alborino, coordinatrice delle attività sportive della Fondazione IncontraDonna e vogatrice della squadra di Re-Start Cancer Care. In scena al Teatro Ghione Re-Start Cancer Care va in scena stasera presso il Teatro Ghione di Roma (inizio ore 20), con lo spettacolo “Il Cappotto” di Gogol a cura di Francesco Giuffrè. Protagonisti della rappresentazione sono le pazienti che hanno aderito al progetto e i loro familiari. Seguirà poi una breve dimostrazione da parte di alcuni dei partecipanti agli altri corsi. L’intero ricavato della serata sarà devoluto alla Fondazione IncontraDonna. Il “Cappotto” di Gogol racconta l’emarginazione di un uomo che non viene accettato fin quando non apparirà, agli occhi dei suoi colleghi, con un cappotto nuovo ed elegante al posto del suo, ormai logoro. Il protagonista fa di tutto per omologarsi e ciò sarà l’inizio della sua fine. L’importanza di condividere esperienze ed emozioni L’opera è, quindi, un invito a rimanere unici nella nostra autenticità, con i nostri pregi e difetti. “Lo spettacolo è frutto di un percorso di condivisione tra persone che stanno attraversando un momento di fragilità fisica ed emotiva”, aggiunge Francesco Giuffrè, regista e insegnante del corso di Teatro. “Dopo aver lavorato sull’esplorazione dei sentimenti, sull’ascolto dell’altro e di sé, la costruzione di un vero e proprio spettacolo è stato il naturale epilogo di questo ‘viaggio’. Tutto è messo al servizio del teatro. Il rispetto per lo spazio e per il ruolo dell’altro, l’ascolto e la condivisione delle emozioni sono i veri attori dello spettacolo che porteremo in scena”.

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

LaStampa /  🏆 16. in İT

Cancro Qualità Della Vita Progetto Re-Start Fondazione Incontradonna Tai Chi Chuan Canottaggio Teatro Mindfulness Arteterapia Pilates Stress Disturbo Psico-Fisico

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Re-Start Cancer Care: Un nuovo inizio dopo la diagnosiRe-Start Cancer Care: Un nuovo inizio dopo la diagnosiIl progetto pilota promosso dalla Fondazione IncontraDonna offre alle pazienti con tumore del seno attività come Tai Chi Chuan, canottaggio, teatro, scrittura espressiva, flamenco, Pilates matwork, Mindfulness e Arte Terapia, riducendo il distress e migliorando disturbi psico-fisici.
Leggi di più »

Can Yaman: Nuovo taglio di capelli e Gossip su un nuovo progetto tvCan Yaman: Nuovo taglio di capelli e Gossip su un nuovo progetto tvCan Yaman è tornato a Roma con un nuovo taglio di capelli e sta godendosi il tempo libero in discoteca con i suoi amici. Ma il suo recente silenzio sui social media ha fatto sorgere sospetti su un possibile nuovo progetto televisivo.
Leggi di più »

Un nuovo anno nuovoUn nuovo anno nuovoLe foto dal mondo di chi ha festeggiato l'arrivo del 2025, fra fuochi d'artificio e feste di piazza
Leggi di più »

Anno nuovo, profumo nuovo: la fragranza giusta per ogni segno zodiacaleAnno nuovo, profumo nuovo: la fragranza giusta per ogni segno zodiacaleCambiare profumo, per iniziare l'anno con una nuova energia: una nuova fragranza valorizza umore, sogni, stile, indole. L'oroscopo può aiutare a direzionare la scelta. Secondo l'astrologia, infatti, ciascuno dei 12 segni dello zodiaco ha un’energia unica che può (e deve) essere esaltata con specifiche note olfattive.
Leggi di più »

Nuovo anno, nuovo canale Instagram per Meghan: lo schiaffo alla Famiglia realeNuovo anno, nuovo canale Instagram per Meghan: lo schiaffo alla Famiglia realeCon un video di auguri per il nuovo anno, la moglie del Principe Harry apre un nuovo profilo Instagram. L'atto di ribellione
Leggi di più »

Nuovo Anno, Nuovo Look: Le Idee Shopping di Gennaio 2025Nuovo Anno, Nuovo Look: Le Idee Shopping di Gennaio 2025Dopo le festività natalizie, il nuovo anno si apre con la stagione dello shopping. Scoprite le tendenze di moda per l'inverno 2025, con giacche tecniche, tute da sci eleganti e accessori da grande freddo.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 10:37:23