Reati contro gli animali in aumento, il rapporto Zoomafia di Lav - iO Donna

Italia Notizia Notizia

Reati contro gli animali in aumento, il rapporto Zoomafia di Lav - iO Donna
Italia Ultime Notizie,Italia Notizie
  • 📰 IOdonna
  • ⏱ Reading Time:
  • 42 sec. here
  • 2 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 20%
  • Publisher: 75%

Dai combattimenti clandestini ai maltrattamenti: aumentano i reati contro gli animali

La moda del cucciolo di razza alimenta un traffico milionario e, in questo quadro, la trsi conferma uno dei business più redditizi che coinvolge migliaia di animali ogni anno e che vede attive vere e proprie organizzazioni transazionali. Dal 2010, anno in cui è entrata in vigore la legge contro la tratta dei cuccioli, fino al 2021 compreso, sono stati sequestrati 7015 cani e 92 gatti .

del possesso, della vendita, o dell’allevamento, mentre per il restante 62%, non vi era nessun cenno alla documentazione», spiega Ciro Troiano, criminologo, autore del Rapporto e responsabile dell’Osservatorio Zoomafia della LAV. «Chi verifica che la specie protetta posta in vendita sia di provenienza lecita? Come si fa ad accertare che non sia stata oggetto di cattura illegale o di traffico criminale?».

A marzo, la Polizia di Stato ha però portato a termine un’importante operazione a Canicattì , zona che già in passato era stata al centro della cronaca per casi simili: la polizia ha interrotto un combattimento tra cani e colto sul fatto decine di persone, tra cui due minorenni.«Purtroppo, è evidente che, nonostante alcuni casi di maltrattamento incontrino grande eco,

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

IOdonna /  🏆 9. in İT

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie



Render Time: 2025-04-07 17:59:47