Ma l'impossibilità tecnica del controllo da remoto non può comportare in automatico l'applicazione di una misura cautelare più restrittiva
Il divieto di avvicinamento a 500 metri dai luoghi frequentati dalla persona offesa , imposto all'indagato tenuto a portare il braccialetto elettronico non è una misura troppo rigida. Tuttavia quest'ultimo non può essere penalizzato , nel caso sia tecnicamente impossibile controllarlo da remoto, imponendogli in automatico una misura cautelare più restrittiva. Con la sentenza n.
E non impedisce alla persona soggetta al divieto di avvicinamento di uscire dalla propria abitazione e soddisfare tutte le proprie necessità di vita, purché questa non superi il limite dei 500 metri “dai luoghi specificamente interdetti o da quello in cui si trova la vittima del reato in relazione al quale il divieto stesso è stato disposto”.
Italia Ultime Notizie, Italia Notizie
Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.
*** Cina: banca centrale lancia strumento swap da 500 mld yuan per dare liquidita'Scatto della Borsa di Hong Kong (+3%) e di Shanghai (+2%) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 10 ott - La Banca centrale cinese ha lanciato uno stru...
Leggi di più »
Piero Fassino paga il profumo rubato 500 euro, archiviazione del caso per «condotta riparatoria»L'ex ministro Piero Fassino ha pagato 500 euro chiudendo così il caso del profumo...
Leggi di più »
Fassino e il profumo rubato: paga 500 euro, reato estintoFassino e il profumo rubato: paga 500 euro, reato estinto. Leggi la notizia su TG La7.
Leggi di più »
Furto del profumo a Fiumicino, Piero Fassino paga 500 euro: reato estintoDopo quanto accaduto lo scorso aprile al duty free dell'aeroporto di Fiumicino, il gip di Civitavecchia ha deciso di accettare l’istanza della difesa dell’ex sindaco di Torino, evitandogli il processo.
Leggi di più »
Stellantis anticipa la 500 ibrida, l’annuncio di Tavares ai sindacatiL’incontro del numero uno di Stellantis con l’Associazione Quadri, Fismic e Ugl ha anticipato l’audizione in Commissione Industria - Confermato il progetto di Gigafactory a Termoli ma con tempi rivisti
Leggi di più »
Fassino, 500 euro per evitare il processo sul furto del profumo al Duty Free500 euro di risarcimento e reato estinto per Piero Fassino sorpreso a rubare un profumo al Duty Free di Fiumicino. Questa somma ha consentito all'ex ministro ed ex sindaco di Torino di archiviare definitivamente la vicenda del profumo-gate. Il gip di Civitavecchia ha deciso di accettare l’istanza dell'onorevole del Pd, chiudendo di fatto il caso.
Leggi di più »