Reazioni contro gli accorpamenti scolastici a Roma

Scuola Notizia

Reazioni contro gli accorpamenti scolastici a Roma
AccorpamentiScuoleRoma
  • 📰 romatoday
  • ⏱ Reading Time:
  • 77 sec. here
  • 8 min. at publisher
  • 📊 Quality Score:
  • News: 51%
  • Publisher: 89%

Il piano di dimensionamento per il 2025/26, che prevede l'accorpamento di otto istituti comprensivi a Roma, ha innescato critiche e proteste da parte di attivisti e cittadini.

Non è stato fatto, a nessun livello, un confronto serio, trasparente, democratico, aperto agli abitanti, al personale delle scuole, ai genitori, sul provvedimento. Delle girandole della politica, come al solito, ne fanno le spese i territori più trascurati. Dopo l’approvazione del piano di dimensionamento per il 2025/26, che a Roma coinvolge otto istituti comprensivi, arriva la reazione dei territori interessati dai tagli. In cui non si risparmiano critiche alle istituzioni, a tutti i livelli.

A intervenire sulla questione sono attiviste e attivisti del comitato Mammut, a Ponte Mammolo, nel municipio IV, il più colpito dal piano di dimensionamento, con due accorpamenti: Il primo è quello tra l’istituto Palombini (via Palombini) e il Perlasca (via Ramiro Fabiani), con sede legale presso il Palombini. Il secondo coinvolgerà gli istituti Alberto Sordi (piazza Giuseppe Gola) e Giovanni Falcone (piazzale Hegel). Con sede legale al Falcone. «Lo diciamo da tempo – denunciano dal comitato - questo provvedimento è una manovra senza capo né coda. In quartieri come il nostro, ma anche a Pietralata, Casal de’ Pazzi, a Palestrina o a Civitavecchia, l'accorpamento di più istituti scolastici significa riduzione del personale amministrativo e dirigente, aumento del numero di studenti, diminuzione dei docenti e del personale Ata. Significa la progressiva compromissione della qualità dell'istruzione, l'aumento del rischio di dispersione scolastica, minori opportunità di progetti extrascolastici. Significa, in prospettiva, l'abbandono a sé stesse delle scuole di prossimità, la chiusura di poli vitali per la vita dei quartieri». E ancora: «Adesso la bolla è esplosa e si grida allo scandalo. D'altronde, si sa, a giocare col fuoco si finisce col bruciarsi. E nel nostro municipio ci troviamo con due accorpamenti scellerati, peraltro nello stesso quadrante». Una decisione contro cui si sono subito pronunciati anche l’assessora alla Scuola del municipio, Annarita Leobruni e il minisindaco Massimiliano Umberti

Abbiamo riassunto questa notizia in modo che tu possa leggerla velocemente. Se sei interessato alla notizia puoi leggere il testo completo qui. Leggi di più:

romatoday /  🏆 5. in İT

Accorpamenti Scuole Roma Criticità Giornali

Italia Ultime Notizie, Italia Notizie

Similar News:Puoi anche leggere notizie simili a questa che abbiamo raccolto da altre fonti di notizie.

Capodanno a Roma: Concerto Incompiuto tra Censura e ReazioniCapodanno a Roma: Concerto Incompiuto tra Censura e ReazioniIl concerto di Capodanno al Circo Massimo di Roma è stato segnato da polemiche e decisioni improvvise che hanno portato alla rinuncia di diversi artisti.
Leggi di più »

La Repubblica (Roma) apre: 'La Lazio si gode Isaksen e la Roma ritrova Dovbyk'La Repubblica (Roma) apre: 'La Lazio si gode Isaksen e la Roma ritrova Dovbyk'Si parla di Lazio e Roma nella prima pagina proposta oggi dall'edizione romana de La Repubblica. Il focus è in particolare su due giocatori: in casa biancoceleste i riflettori sono puntati su Isaksen
Leggi di più »

Milan-Roma 1-1, le pagelle: questa Roma non può fare a meno di DybalaMilan-Roma 1-1, le pagelle: questa Roma non può fare a meno di DybalaRisultati e pagelle delle partite di Serie A, con particolare focus sul pareggio di Milan-Roma e la prestazione di Dybala.
Leggi di più »

Roma, Lazio e Virtus Roma contro il bullismo: protocollo d'intesa con la Regione LazioRoma, Lazio e Virtus Roma contro il bullismo: protocollo d'intesa con la Regione LazioAS Roma, S.S. Lazio e la Virtus Roma 1960 si impegnano a contrastare il bullismo e il cyberbullismo attraverso la sensibilizzazione sportiva. Il protocollo d'intesa con la Regione Lazio prevede l'utilizzo dell'esempio dei campioni per promuovere inclusione e rispetto tra i giovani.
Leggi di più »

Briga celebra Roma con il nuovo singolo 'Buonanotte Roma'Briga celebra Roma con il nuovo singolo 'Buonanotte Roma'Il rapper Briga dedica alla sua città natale un nuovo singolo, 'Buonanotte Roma', che diventa un inno moderno alla storia e all'eleganza di Roma.
Leggi di più »

No Bullismo: Lazio, Roma e Virtus Roma Unitesi contro il BullismoNo Bullismo: Lazio, Roma e Virtus Roma Unitesi contro il BullismoLa S.S. Lazio, AS Roma e la Virtus Roma 1960 si sono unite in un'iniziativa contro il bullismo presso il Consiglio Regionale del Lazio. Claudio Lotito e Nicolò Rovella hanno sottolineato l'importanza dell'inclusione e l'esempio che i calciatori possono dare.
Leggi di più »



Render Time: 2025-02-15 05:24:31